Attualita

EVENTI – CioccolArt Sicily in trasferta a Torino

GEMELLAGGIO TRA CIOCCOLART SICILY MUSEUM E PASSIONE CIOCCOLATO, IL FESTIVAL DEL CIOCCOLATO GOURMET E DELLE DELIZIE IN PROGRAMMA A TORINO.

Mentre nel convento Agostiniano di Forza d’Agrò si continua a lavorare per l’allestimento del CioccolArt Sicily Museum, che sarà inaugurato prossimamente, si gettano le basi per nuove ed interessanti collaborazioni. CioccolArt Sicily sarà infatti ospite a Torino di Passione Cioccolato – Festival del Cioccolato Gourmet e delle Delizie, che si svolgerà al Borgo medievale dal 29 aprile al 1 maggio. Un evento interamente dedicato al Cioccolato Gourmet, un’occasione per comprendere come il cacao sia cultura e non solo golosità. Sapori e profumi diversi, che rappresentano per il nascente CioccolArt Sicily Museum l’inizio di un percorso il cui obiettivo è esportare la cultura e l’arte siciliana, contribuendo a far diventare il piccolo borgo collinare di Forza D’Agrò una “dolce” meta per i cultori dell’arte e del cioccolato. “Siamo davvero soddisfatti, afferma Donatella Rapisardi presidente di TaorminaImmagine, il percorso diplomatico di comunicazione e collaborazione, che negli anni abbiamo intrapreso, per gradi sta approdando a risultati apprezzabili. Il ringraziamento va ovviamente a Torino la città che ci ospiterà, un grazie va sopratutto a Vittorio Castellani event designer, food writer & free lance journalist, ideatore del progetto Passione Cioccolato – Festival del Cioccolato Gourmet e delle Delizie, in collaborazione con Fondazione Torino musei , Borgo medievale di Torino, Maestri del Gusto della Camera di Commercio di Torino, CNA Torino e Provincia, Compait Confederazione Italiana Pasticceria, Pasticceria Internazionale. Saremo presenti e come nei nostri propositi associativi, porteremo l’Arte e la Cultura siciliana ovunque sia possibile e concesso, in rappresentanza della qualità siciliana, grazie anche alla partnership con l’Antica dolceria Bonajuto di Modica, porteremo l’originale Cioccolato Modicano. Ultimo ma non per importanza, continua Donatella Rapisardi, il nostro ringraziamento va agli imprenditori del Borgo di Forza D’Agrò, che fiduciosi , hanno deciso supportare tale dinamismo, al solo scopo di veder crescere un progetto, capace di contribuire alla crescita turistica del proprio paese ”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

5 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

6 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

7 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

7 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

14 ore ago