di Massimiliano Cavaleri
Musicista, cantautore, ma anche scrittore e amante del grande schermo: Salina ha ricordato Lucio Dalla nel secondo appuntamento di MareFestival, rassegna di musica, cinema, moda, arte, ambiente e solidarietà per TeleThon. La piazza Santa Marina era gremita di gente incuriosita dalla nuova kermesse, che ha coinvolto noti artisti e personaggi dello spettacolo in una tregiorni di eventi.
A omaggiare il cantante lo storico vocalist Marco Alemanno, attore e corista nell’ultimo decennio accanto a Dalla in diverse tournèe e produttore degli ultimi lavori: ha interpretato un racconto di Lucio sull’amata Sicilia dal titolo “Carmelo” e insieme con Francesco Lo Giudice “Disperato erotico stomp” e “L’anno che verrà”. Lo Giudice, legato a Dalla per via del padre Ambrogio, regista della maggior parte dei suoi video e presente fra il pubblico, ha proposto un’eccezionale sovra-incisione di voci, tecnica usata spesso per virtuosismi vocali in studio e stavolta registrata in diretta con l’effetto di 5 voci al posto di una. Durante lo spettacolo, presentato dai giornalisti Nadia La Malfa e Massimiliano Cavaleri, direttore artistico di MareFestival, la proiezione del corto “Il Califfo” in cui è protagonista Lucio Dalla, diretto da Caterina Dal Molin e prodotto dal fratello Luca, sul palco per ricordare l’amico bolognese. Il sindaco del Comune di Santa Marina Salina Massimo Lo Schiavo ha consegnato ad Alemanno il premio speciale MareFestival raffigurante la donna “Salina” in mezzo al mare, opera firmata da Sergio Santamarina, scultore ufficiale della manifestazione, promossa da Cavaleri e Patrizia Casale, che hanno scelto come madrina dell’evento Tania Bambaci, Miss Mondo Italia 2011 e valletta l’attrice Luisa Lentini.
In apertura il commosso ricordo del grande cineasta Vittorio Taviani con una lettera letta dalla figlia Giovanna, direttore artistico del SalinaDocFest e vincitrice del premio speciale della manifestazione, per avere ideato il festival internazionale del documentario narrativo e portato cinema di qualità su un’isola in un periodo fuori stagione; a consegnare Giuseppe Lupo, segretario regionale del PD insieme con Roberta Scardola, attrice de “I Cesaroni” che ha recitato nel film “Tu ridi” dei fratelli Taviani.
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…