Attualita

EVENTI – “Mizzica, questo è jazz”

A Sant’Agata Militello teatro, emozioni e musica nell’evento proposto dall’associazione musicale “Giuseppe Verdi” per il prossimo 21 luglio al Castello.

L’associazione musicale “ Giuseppe Verdi” propone lo spettacolo di teatro e musica “Mizzica, questo è jazz”, scritto e diretto da Marina Romeo.
La rappresentazione racconta la storia del Jazz che affonda le radici in due luoghi: La Sicilia e gli Stati Uniti.
Fu proprio a New Orleans dove alla fine del 1800, sbarcarono migliaia di immigrati provenienti dal Sud Italia con una prevalenza di siciliani, che nacque la musica più rivoluzionaria del secolo.
Tra i siciliani approdati numerosi i musicisti, che con i loro strumenti a fiato, memori della tradizione bandistica siciliana, insieme ai neri esperti in blues e rag time diedero vita ad un nuovo genere musicale.
La sintesi perfetta di questa virtuosa contaminazione, fu l’incisione del primo disco Jazz della storia firmato da Nick la Rocca.
I due attori: Giovanni Cascio e Franca Casaraona, accompagnati dal “Quintetto Nebrass” formato da musicisti professionisti: Antonio Artino, Andrea Marino, Salvatore Immorlica, Salvatore Marinaro e Vincenzo Perez, narreranno tra parole e musica, una storia affascinate e sconosciuta.
L’evento di avvale delle collaborazioni della Pro loco “Agatirno” di sant’Agata Militello e del Crossroad di Capo d’Orlando e gode del patrocinio dell’Ars e del comune sant’agatese.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

51 minuti ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago