Fotonotizie

EX PROVINCE – 100 milioni di euro per risanare il dissesto

Alessio Villarosa e Antonio De Luca: “Sulle province siamo in dirittura d’arrivo.”

 

Ieri si è svolto, alla presenza della Regione Siciliana e degli uffici del ministro del Sud Barbara Lezzi, un importante tavolo con i tecnici del MEF che ha permesso di fare un grosso passo avanti nella risoluzione del problema delle ex province siciliane colpite, durante questi anni, dal prelievo forzoso e mai ristorate dai governi precedenti.

Il Sottosegretario Villarosa alla fine dell’incontro dichiara: “Finalmente, attraverso l’impegno della nostra ministra Lezzi, che ringrazio a nome anche della Regione, siamo riusciti a individuare la somma di 100 milioni di euro nel Fondo Sviluppo e Coesione da destinare, appunto, al risanamento del dissesto. Ormai è questione di poco, la Regione Siciliana dovrà soltanto istituzionalizzare la richiesta, presentandola alla struttura del ministro per il Sud, concretizzando così quello che oggi è stato deciso durante il tavolo tecnico. Superato questo passaggio, verranno assegnati  i fondi alla Regione con un emendamento al cd. “Decreto sblocca cantieri” con il quale verranno anche approvate le famose misure che permetteranno alle ex province di chiudere i bilanci precedenti, di utilizzare gli avanzi di amministrazione, ecc… argomenti su cui vi ho sempre aggiornato.

So benissimo che questa non è la soluzione migliore, ma al momento l’unica percorribile, per risolvere immediatamente l’emergenza, creata da altri, che avrebbe trascinato,  entro la fine aprile, nel baratro la maggior parte delle ex province ora in esercizio provvisorio. Superato questo primo scoglio, con calma, interverremo a regime per stabilizzare e riportare ad un livello dignitoso la situazione delle stesse.

La strada da percorrere è ancora lunga e sono cosciente del fatto che questa soluzione tampone non è sufficiente ma, sono sicuro, al tempo stesso, che con l’aiuto di tutti supereremo ogni avversità restituendo respiro e decoro alle nostre martoriate ex province.”

“La mia presenza – conclude Antonio De Luca –  al tavolo ministeriale è significativa dell’impegno che il movimento 5 stelle ha profuso e continua a profondere a tutti i livelli per evitare il fallimento delle ex province. Con lo stanziamento di 100 milioni provenienti dal Ministero guidato da Barbara Lezzi abbiamo messo al riparo i conti delle ex Province, nonostante le difficoltà opposte dagli uffici del Ministro Tria. Abbiamo voluto fortemente questo risultato e lo abbiamo ottenuto. L’impegno assunto davanti ai dipendenti della Città Metropolitana di Messina sarà così rispettato. La grinta profusa da Villarosa mi lascia, infine, fiducioso anche per il prossimo futuro. Siamo il Governo del Cambiamento e impediremo che a pagare le spese dei disastri dei precedenti Governi siano i lavoratori e i cittadini.”

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

5 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

5 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

12 ore ago