Cronaca

EXPO OLIVERI – Visti in Fiera: Laura Ephrikian e Tony Sperandeo

Nonostante l’affluenza straordinaria che fa registare, sera dopo sera, l’Expo di Oliveri non sfuggono all’obiettivo alcuni volti noti

Tra questi, negli stand anche Tony Sperandeo, – uno dei volti più noti ed amati del cinema italiano – che si è soffermato a degustare le delizie dell’area food e Laura Ephrikian che si è soffermata nell’area Talk allestito all’interno dello stand delle filiere corte (Terra dei Nebrodi, Mediterraneo, Ficarra 4.zero e Agrihalesa)  a discutere sul suo ultimo libro “una famiglia armena”.

Qui l’autrice  ha scelto con cura, passione e Amore le parole da scrivere per esprimere al meglio fatti, episodi e flash – del proprio adorato e “sentito” passato – che alla fine sgorgano inevitabilmente in un solo argomento a lei sempre caro: le sue origini armene.

Un passato che con il trascorrere del tempo è diventato sempre più prezioso per lei, sempre più forte da non potere passare più inosservato, dunque un passato vissuto nella notte dei tempi, ma forse non compreso appieno, riscoperto con la maturità, un passato studiato – non senza sofferenza e lacrime – nei minimi dettagli, “digerito”, riesaminato, accettato ed esploso.

Il manoscritto prende le mosse, in maniera del tutto naturale, dalle origini: la travagliata e meravigliosa storia d’amore dei nonni Akop e Laura vissuta da noi lettori tramite le poetiche lettere che si scrivevano, il rapporto di Laura con il padre e con la madre.

La prefazione è di Walter Veltroni.

La presenza di Laura Ephrikian all’Oliveri Expo riempi il libro delle presenze in maniera autorevole.

Intanto l’Expo Oliveri va avanti. 

A Ferragosto ha fatto registra un’affluenza da record. Sarà così sino a fine mese.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago