Cronaca

EXPOLIVERI 2023 – “Pensati in Fiera”… ieri anche l’assessore regionale Andrea Messina al taglio del nastro

La manifestazione dalla spiccata identità giunge alla 18 Edizione

Un segno di “rinascita” ha detto il sindaco Francesco Iarrera, dopo quanto accaduto nei giorni passati con l’incendio che ha devastato il territorio.

Per l’intero mese di agosto lìExpo si prepara ad accogliere migliaia di visitatori, con una positiva ricaduta anche sullìeconomia locale.

L’area interessata sarà sempre il Campo Sportivo al centro del paese, cosa non da poco sotto il profilo logistico-economico , qui sono stati disposti gli stand che ospiteranno i 120 espositori . La fiera commerciale sarà aperta, tutti i giorni, fino al 31 agosto,  dalle ore 19 alle ore 1:00 e c’è anche un ampia area Food & Beverage.

L’organizzazione è sempre quella di “Eurofiere Srl” diretto da Giusy D’Amico.

Tra gli obiettivi che “ExpOliveri” si prefigge di realizzare per il 2023 è la promozione del sistema agroalimentare e del sistema turistico e artigianale della Regione Siciliana con specifica attenzione all’ecosostenibilità ospitando quattro ats che puntano il loro sviluppo sulla filiera corta. Un grande stand ospita infatti Ficarra 4.zero, Terra dei Nebrodi, Mediterraneo e AgriHalesa che ieri è stato visito dallo stesso assessore regionale Andrea Messina – Assessore Regionale delle autonomie locali e della funzione pubblica – che si è soffermato, oltre a degustare le eccellenze agroalimentari, a colloquiare con il dottor Nino Ferro, l’esperto progettista, che ha curato i progetti.

A  riguardo alla tematica del rispetto ambientale l’ “Eurofiere” ha siglato un accordo con “Tusibio” che adotta un “eco – friendly packaging” ovvero un “confezionamento ecosostenibile” che è “il nostro impegno per il futuro”.

Presenti anche all’Expo diverse attività artigianali molto importanti per il territorio anche sotto il profilo occupazionale.

Dietro le quinte dell’inaugurazione dell’expo

La presenza dell’Assessore Regionale Andrea Messina ad Oliveri non è passata inosservata al mondo della politica locale.

A  far da contorno alla presenza del già Sindaco di San Giovanni La Punta, oggi Deputato all’Assemblea Regionale Siciliana per la XVIII legislatura, Assessore Regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica buona parte del Gotha della nuova Democrazia Cristiana messinese. Giusto per far qualche nome: Maria Grazia Riscifuli, Giovanni Princiotta, Maria Vittoria Cipriano, Nino Vitale, Giuseppe Di Mulo e Luca Frontino.

L’occasione tra una degustazione e tante strette di mani di fare il punto sulla situazione politica anche in vista dei prossimi appuntamenti di settembre.

La fotogallery

 

       

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

6 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

6 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

7 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

13 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

13 ore ago