Attualita

EXPOLIVERI – Si lavora per la tredicesima edizione… dall’1 agosto a 3 settembre

La  tredicesima edizione di “ExpOliveri” , la grande fiera regionale, già alla vigilia si confermata ancora una volta tra le più grandi vetrine regionali della genialità delle micro e piccole imprese artigiane, turistiche e agroalimentari, della moda e del tempo libero.

Con più di 100 stand espositivi ai quali si aggiungono i 30 dedicati alle realtà commerciali locali –  di Oliveri la cittadina che ospita per la tredicesima colta quest’Expo –  con prodotti provenienti anche da altri stati eurpei e del mediterraneo, rappresenta un indotto favorevole anche per tutta l’economia locale che ne è interessata anche nella fase di allestimento e successivamente nella fase dello smontaggio delle strutture.

La Fiera lo scorso anno ha avuto solo nella settimana di ferragosto oltre 50.000 visitatoti, mentre per tutto il mese espositivo sono stati oltre 400.000 i visitatori nel “territorio” della Fiera dove sono stati allestite anche arene spettacoli, “piazze e luoghi del gusto”, il tutto in  …. metri quadrati di superficie espositiva dove si è curata la logistica, i servizi, i parcheggi, ma anche l’ospitalità, il confort e sopratutto la sicurezza, con strutture e impianti rigorosamente a norma, con servizi di vigilanza e dedicati all’accoglienza e dalle emergenze curati dall’EuroFiere srl.

Numerose le novità proposte: dai laboratori dal vivo alla ristorazione, ma anche eventi culturali e ludico\ricreativi che faranno da contorno al grande Expo.

I visitatori, per i trenta giorni dell’evento affolleranno le corsie dei padiglioni di questo polo fieristico con un’affluenza che vuol battere i numeri della passsata edizione che era stata già da record.

L’ExpOliveri quindi è la grande esposizione delle arti, dei mestieri e della cultura del lavoro che anche quest’anno gode del patrocino dell’amministrazione comunale di Oliveri, dell’Assessorato Regionale delle Attività Produttivee tra gli sponsor annovera la Fontalba.

Ogni anno, gli artigiani comunicano la bellezza e la bontà del loro lavoro e dei loro prodotti con i volti, le mani e l’umanità di chi li produce, ma anche attraverso la musica, l’arte, la degustazione enogastronomica.

Durante l’edizione del 2017 oltre alla già detta  registrazione di un enorme successo in termini di partecipazione di pubblico nazionale, territoriale, ma anche proveniente dalla calabria e dei turisti che affollano quest’area nebroidea, cìè stato un aumento degli espositori a testimonianza del trend positivo della manifestazione.

Questo  conferma con chiarezza che la Fiera rappresenta, oggi, la più grande manifestazione regionale della Sicilia nord-orientale.

La rassegna in cui la cultura dell’uomo al centro del lavoro e dell’economia che afferma Oliveri quale sede  naturale dell’expo estivo

Per avere maggiori informazioni e prenotare gli ultimi spazi…

www.oliveriexpo.it

oliveriexpo@gmail.com

334 5923581

Informazione Promozionale

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago