Fotonotizie

EXPORT – Confindustria Messina punta sull’esportazione

“Export e semplificazione doganale”, in aula,  per conoscere le nuove regole. Martedi’ 22 Novembre Giornata Formativa, organizzata da Ministero dell’economia, Ice e Agenzia delle Dogane

“Fast Export – Nuove semplificazioni doganali per l’export” è il titolo della giornata formativa che si svolgerà presso Confindustria Messina, il prossimo 22 novembre, dalle ore 9.00 alle 17.30.

La complessità delle norme che regolano il commercio internazionale può frenare le imprese e rallentare il loro business. Proprio in quest’ottica Ministero dell’Economia, Ice Agenzia, Confindustria e Agenzia delle Dogane e dei monopoli, hanno realizzato un ciclo di 40 incontri formativi in tutt’Italia per fornire alle aziende produttive e commerciali una guida pratica fondamentale per il conseguimento delle autorizzazioni EA ed AEO.

Confindustria Messina  ospita così una delle giornate di formazione, a numero chiuso, l’unica in Sicilia, dedicata al tema della semplificazione doganale per l’export con particolare riferimento alle modalità e alle procedure necessarie per il conseguimento delle certificazioni EA-Esportatore Autorizzato e AEO-Authorized Economic Operator.

In questo quadro si inseriscono i dati diffusi nei mesi scorsi nel rapporto Confindustria-Srm secondo i quali, a livello nazionale, crescono export e occupati ma calano le esportazioni in Campania, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna e per la prima volta subisce una piccola battuta d’arresto l’agroalimentare: meno 2,4%.

“La semplificazione doganale – spiega quindi Sebastiano D’Andrea presidente di Confindustria Messina che ospita l’appuntamento del 22 novembre – è un aspetto centrale per il successo di ogni impresa sui mercati internazionali, poiché la complessità delle norme che regolano il commercio internazionale può frenare le imprese e rallentare il loro business”.

L’incontro si compone di una prima parte tecnico-didattica e una seconda parte con simulazione concreta del percorso di audit che consente di accedere a procedure doganali semplificate.

La partecipazione è a numero chiuso e limitata ad un massimo di 20 imprese che abbiano determinati requisiti:aziende appartenenti al settore manifatturiero o commercio; esportatrici abituali, con attività continua di vendita sui mercati esteri, presenza ufficiale sul web.

La partecipazione alla giornata formativa è gratuita e le imprese interessate possono candidarsi compilando con la massima sollecitudine, e non oltre il 17 novembre, la scheda di adesione on line disponibile sul sito www.fastexport.ice.it. A parità di requisiti delle aziende richiedenti verrà data priorità in ordine temporale di acquisizione di domande.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

11 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

12 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

12 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

12 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

18 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

19 ore ago