Dalle origini ai giorni nostri, applausi ed entusiasmo alle stelle per Gino Paoli che ha celebrato nei mesi scorsi i suoi avvincenti cinquant’anni di carriera con la pubblicazione dell’album di inediti “Storie” e della doppia raccolta “Senza Fine”. Per l’occasione Paoli ha ripercorso e riproposto a Naxos i brani più significativi della sua lunga storia musicale, che in questa fase lo vede impegnato anche un progetto discografico alla riscoperta di arie pucciniane e il secondo volume di “Milestones Un incontro in jazz”, entrambi di prossima uscita. Paoli ha incantato il suo pubblico dal vivo: adulti e giovanissimi, insieme per seguire un concerto che ha saputo esprimere una magia senza tempo, con la capacità tipica di Gino Paoli di saper abbinare sonorità del passato a ritmi moderni. In scaletta i brani che hanno emozionato e fanno cantare intere generazioni, tra gli altri: “La Gatta”, “Sapore di sale”, “Sassi”, “Averti addosso”, “Il cielo in una stanza”, “Questione di sopravvivenza”, “Che cosa c’è”, “Una lunga storia d’amore”, “Vivere ancora” e “Albergo a ore”, fino alle recenti “Il nome”, “Il Buco”, “L’uomo che vendeva domande” e “Due vite”, estratti dall’album “Storie”.
Paoli ha confermato la sua abilità anche nel jazz, antica passione riscoperta negli ultimi anni, e uno dei punti fermi nella vita e nella carriera di un artista sempre pronto a mettersi in gioco. L’elegante stile di sempre, l’inconfondibile classe di chi ha fatto la storia della musica italiana e anche l’entusiasmo che è parso quello di un “ragazzino” nel saper coinvolgere ed affascinare i suoi fans. Jazz, evergreen internazionali, melodie che hanno fatto innamorare milioni di italiani: davvero non è mancato nulla in un concerto che ha regalato una notte magica al pubblico di Giardini Naxos. Da “Time after time”, per proseguire con “Sapore di sale”, “La gatta”, “Vivere ancora”, “I fall in love” “Senza fine”, “Quando” “Che cosa c’è” “As time goes by”, “Il cielo in una stanza” e “Una lunga storia d’amore”. Nella notte di Giardini tanti brani ma un coro unanime di applausi per Gino Paoli.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri