E nel suo nome i giovani brolesi hanno deciso di incontrarsi, dalle ore 16,00,il prossimo martedì, 11 gennaio, nella sala multimediale “Rita Atria” per ricordarlo ad undici anni dalla morte.
Canzoni, musiche, sogni, poesie, video, foto, filmati, commenti saranno i contenuti che colmeranno questo grande contenitore creato per ricordare il genio poetico di De Andrè.
Per informazioni 0941561224 ufficio turistico Brolo.
“..e poi, se la gente sa e la gente lo sa,
che sai suonare, suonare ti tocca, per tutta la vita,
e ti piace lasciarti ascoltare…”.
(da Il Suonatore Jones 1971).
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…