L’originalità della manifestazione sta soprattutto nel fatto che la “maratona” musicale vede la presenza di tanti artisti di ogni nazione, religione e cultura, che arrivano a Roma per cantare il Natale e lo fanno attraverso i più disparati generi musicali che vanno dalla lirica al rock, passando per il folk, il gospel, la musica classica, la musica etnica e qualsiasi altra forma di espressione musicale.
Trasmesso costantemente in televisione in prima serata la vigilia di Natale, il Concerto ha visto ascolto e gradimento crescere di anno in anno fino a diventare l’evento televisivo natalizio tradizionale più atteso e più amato dagli italiani, la colonna sonora della loro cena di vigilia.
Bravo Fabrizio!.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri