Categories: Cronaca Regionale

FAI – “Grazie” al Prefetto Francesco Alecci

 

I rappresentanti del movimento antiracket non possono dimenticare, come cittadini, prima ancora che come imprenditori, i momenti che hanno visto la presenza fattiva e significativa del Prefetto, che tutti hanno imparato a chiamare “Il nostro Prefetto”, non per un eccesso di confidenza, ma per un giusto tributo di riconoscenza, a colui il quale non ha mai fatto mancare, in questi anni di permanenza nella cittadina peloritana, il Suo decisivo supporto a tutta la popolazione della provincia, soprattutto a quella che versava in condizioni di difficoltà: l’apertura verso i  problemi dei lavoratori, la solidarietà nei confronti dei parenti delle vittime di Giampilieri, fino alla vicinanza dimostrata ai cittadini ed agli imprenditori colpiti dall’alluvione che lo scorso anno si è abbattuta su gran parte della provincia, maggiormente nella zona del Longano.

Questi descritti, sono solo alcuni tra i tantissimi episodi in cui le parole gentili ma al contempo, ferme e risolute del Prefetto Francesco Alecci, hanno fatto si che i cittadini della provincia di Messina sentissero più vicine a loro le istituzioni e lo Stato.

Ed ancora, ai numerosi incontri organizzati, nell’ambito dei progetti di legalità, che il movimento antiracket porta avanti con gli studenti della provincia, il Prefetto Francesco Alecci non si è mai sottratto, nonostante i suoi numerosi impegni, mostrando anzi grande entusiasmo nel poter parlare e colloquiare con giovani di tutte le età; non solo con interventi di grande spessore culturale, ma soprattutto con l’alto esempio morale, ricordando a sé stesso, prima ancora che ai ragazzi, i diritti e gli inequivocabili doveri che caratterizzano il vivere civile di ogni persona.

La Sua presenza discreta ed autorevole, mai di parte e mai inficiata da manie di protagonismo, lo hanno certamente reso oggetto di grande stima da parte dei cittadini della provincia e di tutti noi, che abbiamo sempre apprezzato il Suo Essere un eccellente rappresentante del Governo.

Oggi, nell’esprimere gratitudine per l’operato svolto alla Prefettura di Messina, vogliamo rallegrarci, senza nascondere il nostro rammarico per la Sua partenza, con il Prefetto Francesco Alecci per l’importante incarico che è stato chiamato a ricoprire nella martoriata città de l’Aquila. Siamo certi che anche in quei luoghi riuscirà a farsi apprezzare per le Sue notevoli qualità di rappresentante delle istituzioni e soprattutto per le Sue pregevoli qualità di uomo.

La FAI, il coordinamento antiracket provinciale e le associazioni  antiracket della provincia di Messina ringraziando gli organi di stampa per l’attenzione accordata, porgono cordiali saluti ed augurano buon lavoro.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

2 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

2 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

9 ore ago