In evidenza

FALCONE – Tutto pronto per il 1° Historic Motor Day

Organizzata dal Bellini Racing Team, la manifestazione motoristica dedicata ai veicoli storici, prenderà il via a Falcone il 24 luglio 2016

Tutto pronto per il 1° Historic motor day dittà di Falcone, manifestazione motoristica dedicata ai veicoli storici che si terrà domenica 24 luglio, organizzata con il patrocinio del Comune di Falcone, dal “Bellini Racing Team” in collaborazione con la “Falcone Eventi” e diverse attività locali. La manifestazione partirà dalla piazza Principe Romeo, dove è previsto il riordino e le iscrizioni dalle ore 8.00. Alle ore 10.00 gli equipaggi saranno impegnati in una prova di regolarità gestita dalla Federazione Cronometristi, che li porterà fino al Santuario della Madonna del Tindari. Dopo aver visitato il sito archeologico greco gli equipaggi faranno tappa verso il lungomare di Oliveri dove ad attenderli ci sarà lo Staff del ristorante “Lido Tyndaris” per il pranzo. Nel pomeriggio la carovana si trasferirà presso il laboratorio delle “Ceramiche Calderone”e alla cantina vinicola “Cambria”. Finita la dimostrazione e la degustazione si torna a Falcone in via Roma  per un rinfresco seguito dalla cerimonia di premiazione con consegna dei vari gadget e omaggi offerti dalle attività locali.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago