Cronaca

FALCONE – Spacciavano banconote false, arrestati due giovani palermitani

Nella mattinata di ieri i Carabinieri della Stazione di Falcone, agli ordini del Mar. Ca. Angelo Floramo,  hanno tratto in arresto due giovani palermitani, Samuele Mazzanares, 20 anni, e Angelo Mignosi di 27 anni,  che stavano spacciando banconote false da 50 euro in pieno centro a Falcone ed Oliveri. Approfittando dei numerosi turisti presenti nei due paesi del litorale tirrenico, i due malintenzionati, residenti ad Palermo ed in trasferta a Falcone ed Oliveri, hanno effettuato degli acquisti in tre differenti attività commerciali selezionando prodotti del costo di pochi euro e pagando con banconote false da 50 euro. È stato un commerciante di Falcone che, avvedutosi della falsità della banconota da 50 euro, ha chiamato immediatamente il 112 allertando la centrale operativa della Compagnia Carabinieri di Barcellona Pozzo di Gotto e consentendo così il tempestivo arrivo sul posto di una pattuglia della Stazione CC di Falcone. I militari intervenuti, grazie alle descrizioni fornite immediatamente dalla vittima del raggiro, sono riusciti ad individuare i due malviventi che, nel frattempo, si stavano allontanando a piedi. L’attività investigativa immediatamente svolta ha consentito di accertare che i due giovani, nella stessa mattinata, avevano speso più banconote contraffate del medesimo taglio presso altri esercizi pubblici di Falcone ed Oliveri, tutte recuperate e sequestrate dai Carabinieri.

I due truffatori sono stati così arrestati e tradotti presso le rispettive abitazione di Palermo, in regime degli arresti domiciliari, in attesa dell’udienza di convalida e del rito direttissimo. Le indagini della Stazione di Falcone proseguiranno per accertare se i due soggetti siano riusciti, nei giorni scorsi a spacciare altre banconote contraffatte. Nel frattempo continuano i controlli dei Carabinieri, maggiormente frequenti ed intensi sulle zone turistiche della riviera tirrenica della provincia.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago