Avviene nel milazzese
L’uomo, dal 1994, percepiva un’indennità mensile di oltre 900 euro, quella di accompagnamento per invalidi ciechi assoluti, ma secondo le indagini era in grado di svolgere attività come un vedente.
E’ stato denunciato per truffa ai danni dello Stato. I Carabinieri di Milazzo hanno eseguito anche un sequestro beni per 190.000 euro, l’equivalente della somma percepita indebitamente dal 1994, disposto dal Gip del tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto.
I Carabinieri, nel corso dei controlli, hanno infatti accertato come l’uomo svolgesse le attività quotidiane in modo del tutto incompatibile con l’asserita condizione di cecità assoluta come l’utilizzo e la consultazione del telefono cellulare; gli agevoli spostamenti su percorsi pedonali, anche accidentati, con presenza di marciapiedi e scale; l’attraversamento della strada alla presenza di traffico veicolare; l’utilizzo senza alcuna difficoltà di macchinette distributrici di bevande.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…