Attualita

FAMA DESIGN – Un pezzo di Molise e tanta Brolo al centro di Oslo

La casa del nuovo design italiano in Norvegia nasce da un’idea di Fabian Vestri, che ha studiato all’Accademia Aeronautica ed ora progetta e promuove le “belle cose dal gusto italiano” a Oslo coadiuvato da Ilenia Campochiaro, compagna di vita e di cuore, che prima di laurearsi alla Sapienza di Roma ha frequentato, a Roma, il Liceo Artistico.

Fabian, di fatto è un imprenditore italiano trasferitosi a Oslo nel 2012.

Dopo aver lavorato con i migliori produttori italiani di pavimenti in legno, piastrelle e marmi per molti anni, ha puntato su un progetto tutto suo e vuole portare in Norvegia, per certi facendoli scoprire e toccar con mano,  i tesori dell’artigianato di pregio e artistico italiano.

Una scelta delicata, importante che parte dalla selezione dei fornitori, che insieme al design devono assicurare qualità e innovazione.

Così Fame design scopre, conosce, trova le giuste convergenze  cone nuove e consolidate aziende del “made in italy”. Sono tra i migliori che il mercato possa offrire: Parquet-in, Pibamarmi e Architettura Sonare solo per citarne alcune.

“Ci piace – spiega Ilenia – creare ambienti, atmosfere, spaziando tra le forme del tempo, per rendere unici arredamenti e luoghi”.

Così i norvegesi si avvicinano al “made in italy”, scoprendolo e restando affascinati di quell’essenza di stile che rende speciale il design tricolore.

L’attenzione ai dettagli, la cura del dettaglio sin dal primo contatto on la Clientela e un buon servizio – elementi estremamente importanti ad ogni latitudine – sono le priorità imposte dallo staff di Fama Design , e queste hanno reso, tramutandola in una peculiarità del negozio, la caratterizzazione dello stesso.

FamaDesign si trova in Toolbugata 19 a Oslo. 

Dinamicità e flessibilità diventano anche la carta vincente per dialogare con clienti “affollati di impegni”, e lo staff, tra tecnici e progettisti di interior, può organizzare una visualizzazione di campionari e arredi anche “fuori orario” in base alle singole esigenze.

Tra i settori sin ora proposti di questo atelier di stile e di arredi esclusivamente  made in italy – di altissima qualità – parquet, piastrelle, infissi, porte, finestre, cucine professionali (come quelle delle Officine Gullo).

Ma siamo solo all’inizio.

“Siamo alla ricerca di prodotti sempre nuovi,  creati rigorosamente a mano, che garantiscono l’esclusività del prodotto – spiega sempre Ilenia –  quindi abbiamo iniziato una collaborazione con le grandi e piccole aziende italiane, che ancora lavorano puntando sulla qualità dei prodotti, per importare in Norvegia una vasta gamma di rivestimenti e arredamento di interni”.

Lo showroom che é stato aperto ed inaugurato il 18 gennaio in centro ad Oslo, ha uno stile elegante e prettamente italiano con un vero albero d’ulivo all’interno, arrivato direttamente dalla Toscana, regione dalla quale arrivano la maggior parte dei pezzi di design venduti qui.

 

Il progetto ha anche l’obiettivo di far conoscere vedere, toccare e sperimentare il meglio che l’Italia può offrire per quanto riguarda i marmi, i pavimenti in legno, le piastrelle e le soluzioni integrate del suono, agli architetti e clienti norvegesi con i quali collaboriamo, con visite direttamente su posto presso le nostre aziende partner italiane.

Obbiettivo, cosi come racconta Fabian, il fondatore di questo progetto d’arte e del bel vivere –  tramutare Fama nella biblioteca dello stile italiano a Oslo.

Telefono: +47 992 454 55
E-mail – fv@vestri.no
Instagran:  Fama Design Oslo
Facebook: Fama Design

             
.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago