Cronaca

FAR BUONA BIRRA – I Ragazzi dell’Alberghiero di Brolo al Rock Brewery

Mattinata didattica, tra fusti e spine,a scoprir ingredienti e segreti per far una buona birra. Così i ragazzi dell’alberghiero di Brolo, accompagnati dai loro docenti, ieri mattina hanno visitato il nuovo birrificio artigianale, indipendente, di Brolo, il Rock Brewery

 

 

Ad accompagnarli in questo viaggio intorno al gusto della Birra è stato Alessio Cafarella, co-titolare dell’azienda.

Lui, che ama far la buona birra, ha illustrato le modalità e le varie fasi della produzione. Dalla scelta del prodotto, dove vine registrato, per la tracciabilità di qualità, ogni singolo numero di lotto delle migliori materie prime presenti sul mercato – un passaggio obbligato perchè “in questo modo siamo sempre sicuri che ogni nostra birra avrà sempre le stesse caratteristiche organolettiche eliminando alla radice il problema della instabilità del gusto con lotti di materie prime poco performanti”.

Gli studenti dell’Alberghiero hanno quindi  scoperto i passaggi della “formazione” e i controlli sulla qualità che l’azienda effettua costantemente coinvolgendo anche “i locali e i rivenditori” per verificare il corretto rispetto delle regole che il birrificio si impone per dare sempre un prodotto di grande qualità.
Una visita didattica importante per futuri chef e personale di sala, in quanto questa bevanda ormai sdoganata dal “lontano dei pasti” o solo abbinabile alla “pizza” entra di diritto, con le sue carte, su ogni pietanza. e quindi bisogna conoscerne caratteristiche, proprietà e gusti.
La visita in azienda è stata anche seguita dall’assessore al turismo di Brolo, Maurizio Caruso, che oggi alle prese della formulazione del programma estivo non dispera di potervi includere anche una grande festa delle birre artigianali sicule.
info sul birrificio
http://www.rockbrewery.it/
Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago