Categories: Comunicati Stampa

FARE IMPRESA: DALL’IDEA AL PROGETTO

Nei giorni 29 e 30 Giugno 2012 si è svolto al Teatro Comunale Franco Borà di Gioiosa Marea il seminario informativo “Fare impresa: dall’idea al progetto” concernente il tema dell’avvio di un’iniziativa imprenditoriale.

I lavori sono stati introdotti dal sindaco Eduardo Spinella, il vice sindaco Teodoro Lamonica con delega allo sviluppo economico e territoriale, ha relazionato sugli obiettivi dell’iniziativa i cui relatori sono stati Giuseppe Lembo (esperto in direzione ed organizzazione delle Aziende delle Pubbliche Amministrazioni e politiche demaniali) e Zeno Ferri (Amministratore unico di Ferri comunicazione di Verona).

Partendo dalla definizione del concetto di azienda intesa come quel complesso di beni organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’impresa, sono stati evidenziati e analizzati tre componenti basilari: imprenditore, impresa e azienda.

Di fondamentale importanza sono state le considerazioni fatte sul Progetto d’Impresa, o Business Plan, definito come quel documento di pianificazione complessiva che descrive l’idea imprenditoriale e ne consente una valutazione oggettiva della fattibilità. L’idea imprenditoriale nasce da due componenti: una soggettiva che si riferisce all’amore verso il proprio prodotto e una oggettiva relativa alle esigenze richieste dal mercato.

Per il progetto d’impresa sono stati tracciati i seguenti punti:

Idea di business ed aspirante imprenditore.

Raccolta dei dati essenziali per analizzare e verificare le possibilità del mercato.

Ricerca di mercato.

Piano di marketing.

Definizione dello scopo e degli obiettivi di medio-lungo termine.

Scelta della strategia e dell’organizzazione.

Piano economico-finanziario.

Conclusioni.

Per quanto riguarda l’organizzazione aziendale, essa consiste nella combinazione di risorse, uomini e mezzi disponibili in funzione del raggiungimento di un fine. E’ attuata secondo uno schema preciso di rapporti ed interrelazione tra i vari elementi che lo costituiscono. Per essere efficace ed efficiente, l’organizzazione deve disporre, adeguare e controllare l’ordinamento interno dell’azienda integrando le attività dei singoli e dei gruppi secondo il prestabilito piano di obiettivi.

 Parlando poi di agevolazioni finanziarie, si è fatto riferimento al FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) che si sviluppa attraverso i seguenti punti:

Capitoli = Assi

Paragrafi = Obiettivi specifici

Sottoparagrafi = Obiettivi operativi

Linee d’intervento = Finanziamento

La regione, d’accordo con il governo centrale, elabora il Programma Operativo e predispone dei piani di marketing territoriale per verificare da un lato i punti di forza e di debolezza e dall’altro le opportunità e le minacce.

Inoltre, il Dott. Giuseppe Lembo ha indicato ed esaminato dei bandi consultabili sui siti web www.euroinfosicilia.it sezione news (dove si può trovare l’ordine cronologico di tutti i bandi e finanziamenti) e www.invitalia.it confermando la sua disponibilità e collaborazione.

In fine, il Dott. Zeno Ferri ha messo in pratica quanto affrontato a livello teorico in questi incontri proponendo un progetto riguardante la creazione di un portale web che promuova l’immagine e il territorio gioiosano evidenziando la cultura, le attività e i diversi aspetti del nostro paese.

admin

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago