Attualita

FARE TEATRO A CAPO D’ORLANDO – “Deus ex Machina”: La Macchina dei Sogni incanta tutti

il saggio finale al “Rosso di San Secondo”. Prossimo appuntamento al Tindari Switch Fest dal 1 al 22 giugno

Il 3 maggio 2025, il Teatro Rosso di San Secondo di Capo d’Orlando ha ospitato il saggio finale del laboratorio teatrale “La Macchina dei Sogni”, diretto dal regista Stefano Molica. Lo spettacolo, intitolato “Deus ex Machina”, ha segnato la conclusione dei corsi annuali e ha rappresentato un momento di grande partecipazione.

Il pubblico ha accolto con entusiasmo le performance dei giovani attori, che hanno affrontato un testo impegnativo con passione e dedizione. Lo spettacolo ha offerto una riflessione profonda sul ruolo del teatro come strumento di crescita personale e collettiva, evidenziando l’importanza dell’arte nella formazione delle nuove generazioni.

“Deus ex Machina” è stato il primo di una serie di eventi che culmineranno nel Tindari Switch Fest, in programma dal 1° al 22 giugno 2025. Il festival rappresenta un’importante vetrina per i talenti emergenti e un’occasione per celebrare la creatività e l’impegno dei giovani artisti.

Stefano Mollica

Stefano Molica è un regista e pedagogo teatrale, noto per il suo impegno nella formazione artistica dei giovani. Con una solida esperienza nel campo della regia e della didattica teatrale, Molica ha fondato e dirige “La Macchina dei Sogni”, un laboratorio teatrale con sede a Patti ma che da anni opera anche a Capo d’Orlando. Attraverso questo progetto, ha contribuito alla crescita del “fare teatro” del territorio, promuovendo il teatro come strumento di espressione e inclusione sociale.

La sua attività si distingue per l’attenzione alla dimensione educativa del teatro, con un approccio che valorizza la partecipazione attiva degli allievi e la sperimentazione di nuovi linguaggi scenici. Molica è anche ideatore del Tindari Switch Fest, un festival che mira a creare connessioni tra le diverse realtà artistiche e culturali della regione. Attraverso il suo lavoro il regista continua a essere una figura di riferimento nel panorama teatrale siciliano, contribuendo alla diffusione della cultura e all’empowerment delle nuove generazioni.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

2 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

2 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

9 ore ago