FASCE DEBOLI – Carabinieri, primo incontro all’Università per stranieri “Dante Alighieri”

Fasce deboli e prevenzione, il vademecum. 

Si è svolto ieri  presso la sede dell’Università per stranieri di Reggio Calabria, il primo seminario organizzato dal Comando Provinciale Carabinieri di Reggio Calabria e l’Ispettorato Regionale Calabria dell’Associazione Nazionale Carabinieri e rivolto ai soggetti appartenenti alle c.d. fasce deboli, cui hanno preso parte oltre 150 persone.
Dopo un saluto introduttivo del Rettore dell’Università, Prof. Salvatore Berlingò, e dell’Ispettore Regionale A.N.C., Cap. Gianfranco Aricò, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Col. Lorenzo Falferi, ha illustrato le finalità dell’incontro, ponendo l’accento sul concetto di “legalità” in tutte le sue forme, specificando l’importanza del mutuo soccorso tra cittadini e del rispetto del prossimo. Successivamente, il Comandante della Compagnia cittadina, Cap. Francesco Soricelli, ha relazionato in ordine alla tipologia di truffe più frequenti, fornendo una serie di consigli di carattere generale, derivanti soprattutto dall’esperienza sul campo, per aiutare a prevenire le situazioni di pericolo, con particolare attenzione al fenomeno dei “finti maghi” e alle operazioni di ritiro delle pensioni da parte degli anziani e dell’utilizzo in sicurezza delle apparecchiature A.T.M., riassunti nel “vademecum” distribuito al termine dell’incontro.
Molto significativo, infine, il momento dedicato al “question time” da parte del pubblico, nel corso del quale il Comandante Provinciale ha ribadito la basilarità della collaborazione dei cittadini, quale imprescindibile supporto all’azione preventiva e repressiva messa in atto quotidianamente dai reparti dell’Arma dei Carabinieri di Reggio Calabria, mediante il ricorso frequente al numero di emergenza 112 ovvero alle Stazioni Carabinieri dislocate capillarmente sul territorio.
I successivi incontri sono stati programmati per l’11 marzo 2016 – ore 17.00 presso il Palazzo Fallara di Gioia Tauro e il 18 marzo 2016 – ore 17.00 presso il Palacultura di Locri.

VADEMECUM PREVENZIONE:

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

19 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago