FASHION STYLIST – Teresa Trovato, la fashion stylist che sa leggere le donne

– di Saverio Albanese
Un foglio e una matita in mano e, istintivamente, linee e bozzetti di abiti iniziano a prendere vita. Già da bimba, Teresa Trovato, faceva i primi passi nel mondo della moda, dimostrando una particolare sensibilità e creatività nel disegnare vestiti, un gesto spontaneo il suo, come quello di un pittore con i suoi pennelli davanti alla tela bianca.
Negli anni non ha mai smesso di coltivare questa sua passione decidendo di studiare presso le migliori scuole di moda anche se, la strada più concreta per lei è sicuramente il contatto diretto con la gente.
È un continuo stimolo conoscere e capire cosa una cliente desideri. La creazione di un abito non nasce solo da un’idea e dall’intuito della fashion stylist, ma anche e soprattutto dall’empatia che si crea con la persona che vuole un vestito, e più di tutto vuole sentirsi sicura di sé. L’obiettivo principale di Teresa Trovato, infatti, è d’interagire con la cliente, analizzarla in tutte le sue sfaccettature per creare un outfit che ben si leghi con la psicologia e la personalità. È l’abito che deve adattarsi alla donna e non viceversa.
La sua peculiarità è quella di considerare la donna nel suo esser unico. Ciò si riflette nelle sue creazioni sartoriali che sono una diversa dall’altra, originali e irripetibili.
Per Teresa Trovato la moda è binomio di eleganza e introspezione. Chi indossa un vestito è una donna con un proprio io e non un manichino senza anima, quindi occorre entrare in sintonia con la cliente per capirne gusti, preferenze e per poi suggerire e consigliare lo stile che meglio si addice al tipo di fisicità e al carattere individuale, abbattendo spesso insicurezze personali e falsi miti.
Questo suo modo d’intendere la moda, che si potrebbe definire come “un su misura psicologico” l’ha resa famosa e stimata in ambito locale e regionale. Ha organizzato sfilate e presentato la sua griffe nelle passerelle, ottenendo successo e popolarità. Nel 1999 è nato il suo Atelier in cui si possono trovare i tessuti più ricercati, orgoglio del made in Italy, e dove si mettono in risalto la maestria artigianale e l’amore per la tradizione, senza trascurare l’innovazione, la tecnologia dei macchinari, le tendenze del momento.
Entrando nel suo “laboratorio di arte e cucito” ci si imbatte nella visione di capi pregiati come seta, raso, pelle, taffetà, chiffon, shantung, l’elenco è infinito così come le scelte dei colori, dei dettagli, come asole e bottoni e degli accessori, come borse e scarpe. Si entra in un mondo confortevole in cui non contano la taglia perfetta o i cliché standardizzati. Ciò che importa è sentirsi bene col proprio abito, confezionato su misura secondo le proprie caratteristiche ed esigenze.
Perché per Teresa avere stile è la sola bellezza che non sfiorisce mai. Perché per Teresa l’eleganza non è farsi notare ma farsi ricordare.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

22 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

32 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago