Grande successo di pubblico nella prima serata di Notte per la Cultura. Oltre 300 biglietti staccati dagli addetti al sito archeologico. “Un pubblico che ha seguito con grande interesse e curiosità culturale il percorso guidato dalla dott.ssa Natalia Molica – funzionario della Sovrintendenza -(si legge nel post di ringraziamento degli organizzatori edito su facebook) che ha magistralmente presentato la storia, le meraviglie ed i tesori della prestigiosa Villa Romana”.
Poi il concerto di Fausto Mesolella è stata la ciliegina sulla torta di una serata riuscitissima anche se insediata dalle pessime condizioni meteo.
L’evento è stato realizzato ed è riuscito grazie all’impegno del Sindaco Mauro Aquino, dell’Amministrazione Comunale e della Sovrintendenza ai Beni Culturali
In tanti hanno cooperato per la riuscita della manifestazione, l’Archeoclub d’Italia sede di Patti, gli addetti e agli operatori del sito archeologico, ail Club Amici di Salvatore Quasimodo di Patti e l’Officina Delle Idee -promotori quest’ultimi dell’evento che si è avvalso del lavoro di ottimizzazione anche dell’assessore al turismo Fabio Longo ed è stato inserito nel contest del Tindari Festival diretto da Anna Ricciardi.
La seconda serata prevede l’appuntamento il 13 Agosto per la visita guidata nel Centro Storico.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…