La città di Messina è schiava di una servitù di passaggio legata alla mancata continuità territoriale.
Per questo motivo è assoggettata a costi di gestione e di manutenzione, spropositati rispetto all’ordinario. L’ambiente ne risente in percentuale d’inquinamento. Il rischio d’incidenza di tamponamenti supera ogni limite, considerando che si tratta del centro cittadino. E’ anche accertato che la possibilità di sviluppo del territorio viene condizionata enormemente dal passaggio dei mezzi in centro città e che implica la necessità di trovare lavoro in posti lontano, dovendo rinunciare a vivere nel proprio territorio. Spesso il pericolo è stato devastante per cose e persone, sino a raggiungere la morte di nostri concittadini. E’ un quadro desolante, che Messina continua a pagare e non sappiamo se le opere messe in cantiere del nuovo porto di Tremestieri, risolva del tutto il problema. Certo ci vorrebbe il Ponte, direbbero la maggioranza dei cittadini, ma purtroppo bisogna farsi i conti con la realtà attuale, che lo ha osteggiato ed uno Stato che cammina ad un unico binario, lasciando al Sud un ruolo marginale ed improduttivo. Questi sono soltanto alcuni dei costi che paga la città, bisognerebbe rileggere la storia per comprendere i benefici di parte che hanno consentito di costruire poteri, non solo economici ma anche politici, che hanno determinato un sistema assistenziale impareggiabile ed occlusivo rispetto ad ogni eccellenza locale. Riguardo all’appiattirsi delle possibilità di una comunità meravigliosa, lo Stato è assente e con esso la Regione Siciliana. Quest’ultima, nemmeno a dirlo, costruita attraverso una consistente e determinante quota di consensi provenienti da Messina.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri