Fotonotizie

FEDERAZIONE NUOVA DESTRA – Messina è una città di difficile comprensione

Adesso tocca al CAS dare ossigeno alla politica, con il contributo dei precari, il sostegno del solito sindacato e di buona parte di deputazione locale, che tacitamente e sotterraneamente ne condivide il sistema, funzionale alle logiche elettorali tendenti ad allontanare le influenze di chi la pensa diversamente.

Insomma i voti non si cercano sulla luna e vanno gestiti attraverso l’assistenzialismo. Quando si parla di lavoro instabile e disoccupazione, la FederAzione Nuova Destra, lo ha ribadito e dimostrato in più occasioni, è molto sensibile. Questo male è il vero obiettivo da scongiurare in una società, già di suo, sottoposta al declino ed alle incompiute. Fatta questa doverosa premessa, non possiamo tacere o apparire cechi di fronte alla continua sottrazione di futuro alla maggioranza di giovani e meno giovani, che per dignità, rispetto delle regole democratiche e costituzionali, non hanno inteso e continuano a farlo, sottostare a privilegi politici, di parte ed affaristico elettorale. La stabilizzazione dei precari è dovuta certamente, soprattutto se si parla di elementi che hanno acquisito competenze e meriti, tuttavia continuare ad occupare posti di Enti territoriali senza mai essersi misurati con chi il lavoro non lo ha avuto o chi lo aveva e lo ha perso, è un crimine politico elettorale, che va debellato e sostituito con un metodo che rispecchi i principi costituzionali e di partecipazione sociale alla vita pubblica. Che ben vengano, pertanto, le stabilizzazioni, ma che siano regolamentate in moda che si dia spazio al merito dei precari congiuntamente a quello degli inoccupati e disoccupati. Per fare questo, per ridare dignità e legalità al sistema lavoro, è necessario attingere professionalità attraverso il MERITO, che può essere rilevato soltanto attraverso un concorso, anche a titoli, dove l’attività svolta nell’ente non può essere un privilegio assoluto, ma proporzionato alle esperienze altrui. Questo è il motivo che ci spinge a chiedere alla Presidenza, alla Dirigenza e tutti gli organi del CAS, una revisione di sistema ed un attenta e competente analisi sull’opportunità di procedere all’assunzione dei casellanti del CAS. Nel contempo, Chiediamo, alle forze politiche e sindacali, di dare esempio di coerenza attivandosi per il bene Comune perché diventi una realtà e non soltanto un proclama pre-elettorale. Tutti sappiamo che tantissimi precari, sono migliaia solo a Messina, appartengono ad un gruppetto di cooperative, si contano sulle mani, e questo già è un limite alla trasparenza ed alla libera concorrenza. Il lavoro non può continuare ad essere la gestione del consenso legato alle decisioni di pochi. E’ necessaria una forte spinta culturale e politica, che rilegittimi i cittadini al ruolo di partecipi democratici di diritti e doveri. La FederAzione Nuova Destra, si riserva, di convocare un assemblea cittadina, finalizzata alla costituzione di un comitato apposito, per fare valere i diritti degli ultimi anche difronte alla legge.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

7 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

14 ore ago