Politica

FEDERICO VENUTO – Da Piraino il plauso a Ignazio La Russa

L’ex assessore comunale, oggi consigliere d’opposizione, coordinatore di Fratelli d’Italia, di Piraino, Federico Venuto, esprime a nome del circolo locale l’apprezzamento sulla scelta di Ignazio La Russa alla seconda carica dello Stato.

Un uomo di destra Presidente del Senato

La nota integrale di Venuto.

Un uomo di destra Presidente del Senato.

Ignazio La Russa è l’uomo il cui volto è sempre stato identificato, dai più, con la destra dura e tradizionale. Ha vissuto e combattuto tante battaglie, passando per gli anni difficili: quelli dell’emarginazione, del terrorismo, della faticosa ricostruzione della destra sociale e tradizionale dopo lo scempio del PdL.

La sua elezione è un fatto storico, non solo perché viene riconosciuta istituzionalmente con la presidenza del Senato una storia e tradizione politica, quella della destra, ma anche per altri e alti valori simbolici contenuti nel discorso di La Russa.

Un discorso da Presidente del Senato incentrato sulla riconciliazione e sull’unità nazionale.

Significativi e simbolici alcuni momenti: i riferimenti a Sandro Pertini (Presidente Partigiano), Luciano Violante e Pinuccio Tatarella (Ministro dell’Armonia); il passaggio sugli anni di piombo, con il ricordo dei ragazzi uccisi Sergio Ramelli (di destra), Fausto e “Iano” (di sinistra); l’attenzione ai più deboli e al lavoro, ai militari morti per l’Italia; il ricordo dei servitori dello Stato caduti nella lotta alle mafie Carlo Alberto dalla Chiesa, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino; le parole sulle date importanti della Repubblica (25 aprile, 1 maggio, 2 giugno) da intendere come momento di coesione e unità nazionale.

Il destino ha voluto che ieri sullo scranno della presidenza del Senato sedesse prima la senatrice Liliana Segre e poi il Senatore La Russa. La giornata di ieri ci consegna, quindi, un fotogramma storico, quello del saluto tra la Segre e La Russa, dall’impareggiabile valenza simbolica, rappresentativo, mi auguro, di un’Italia che finalmente si riconcilia.

Infine la chiusura, per ricordare a tutti (politici e semplici amministratori) che la politica non è ricerca dell’applauso ma servizio alla comunità, alla Nazione, allo Stato.

E ovviamente Venuto – una conoscenza diretta da tempo con Ignazio La Russa, frutto anche della partecipazione attiva alle manifestazioni del Movimento – ha sottolineato. “Mi sono sentito con il Presidente e ho già dato la disponibilità, non solo per noi  di Fratelli d’Italia, sarebbe un piacere, di averlo ospite a Piraino in una prossima manifestazione, dall’incontro politico a quello istituzionale”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago