Fotonotizie

FEDSCHERMA – Oggi l’esordio della catanese Alberta Santuccio

Gli appuntamenti degli 8 siciliani impegnati a LIPSIA2017

 
Iniziati ieri i Campionati del Mondo Assoluti di Scherma Lipsia2017, ma per i siciliani la kermesse iridata comincia oggi con l’esordio dell’etnea Alberta Santuccio, che si misurerà nella fase di qualificazione nella prova di spada femminile.
Sabato sarà poi il turno della Sciabola femminile individuale e della Spada maschile individuale, dunque il Mondiale inizierà pure per la trapanese Loreta Gulotta, e per i tre catanesi Marco Fichera, Paolo Pizzo e Enrico Garozzo. Domenica faranno il loro esordio in Germania le spadiste e i fiorettisti, quindi inizieranno la loro corsa all’oro l’etnea Rossella Fiamingo, (ci auguriamo che Alberta Santuccio, qualificata, ritorni in pedana) il catanese Daniele Garozzo e il ragusano Giorgio Avola. Poi dal lunedì il via alle gare a squadra.
Nutrita la compagine dei siciliani a Lipsia, infatti oltre agli otto atleti, la spedizione azzurra può contare sui tecnici che compongono lo Staff Tecnico delle tre armi, Eugenio Migliore, Luigi Mazzone e Giovanni Sperlinga.
Ecco il dettaglio.

Staff tecnico | Fioretto: Fabio Galli, Eugenio Migliore, Giovanna Trillini, Annalisa Coltorti
Staff tecnico | Spada: Dario Chiadò, Daniele Pantoni, Luigi Mazzone, Andrea Candiani (solo gare individuale), Giovanni Sperlinga (solo gare femminili individuali)
Staff tecnico | Sciabola: Leonardo Caserta, Lucio Landi, Alessandro Di Agostino, Andrea Aquili

Di seguito il Programma completo, con in giallo gli impegni degli atleti siciliani.

PROGRAMMA GARE
Mercoledi 19 luglio 2017
Sciabola maschile | Fase di qualificazione
Fioretto femminile | Fase di qualificazione (Camilla Mancini)
Spada maschile | Fase di qualificazione (Andrea Santarelli)

Giovedi 20 luglio 2017
Sciabola femminile | Fase di qualificazione
Spada femminile | Fase di qualificazione (Alberta Santuccio, Giulia Rizzi, Mara Navarria)
Fioretto maschile | Fase di qualificazione

Venerdi 21 luglio 2017
Sciabola maschile | individuale
(Aldo Montano, Luigi Samele, Enrico Berrè, Luca Curatoli)
Fioretto femminile | individuale
(Arianna Errigo, Martina Batini, Alice Volpi, Camilla Mancini se qual.)

Sabato 22 luglio 2017
Sciabola femminile | individuale
(Rossella Gregorio, Irene Vecchi, Loreta Gulotta, Martina Criscio)
Spada maschile | individuale
(Enrico Garozzo, Marco Fichera, Andrea Santarelli, Paolo Pizzo)

Domenica 23 luglio 2017
Spada femminile | individuale
(Rossella Fiamingo, Alberta Santuccio, Giulia Rizzi, Mara Navarria se qual.)
Fioretto maschile | individuale
(Daniele Garozzo, Giorgio Avola, Alessio Foconi, Andrea Cassarà)

Lunedi 24 luglio 2017
Sciabola maschile | prova a squadre
Fioretto femminile | prova a squadre

Martedi 25 luglio 2017
Sciabola femminile | prova a squadre
Spada maschile | prova a squadre

Mercoledi 26 luglio 2017
Spada femminile | prova a squadre
Fioretto maschile | prova a squadre

CAMPIONATI DEL MONDO LIPSIA2017 – COME SEGUIRE LA RASSEGNA IRIDATA

LIPSIA2017 – I Campionati del Mondo Lipsia2017 potranno godere di un’ampia copertura mediatica. La rassegna iridata di scherma rappresenta infatti uno degli appuntamenti sportivi più importanti del panorama internazionale del mese di luglio, assieme ai Mondiali di nuoto ed alla conclusione del Tour de France.

Su Lipsia e sulla scherma saranno quindi rivolti i riflettori del sistema mediatico italiano, che potrà contare anche su quanto sarà prodotto e realizzato dalla FIE e dalla Federazione Italiana Scherma, in termini di notizie, materiale fotografico e video liberamente utilizzabile.

WEB & SOCIAL NETWORK

Il sito federale www.federscherma.it racconterà l’avventura iridata con notizie, risultati, dichiarazioni ufficiali dei protagonisti e tutte le informazioni utili a far respirare, da casa, l’atmosfera dei Campionati del Mondo.
La sezione speciale Lipsia2017, raggiungibile attraverso il panel in home page, sarà una guida per non perdersi neanche una stoccata dell’evento mondiale.

La fan page Facebook “Federazione Italiana Scherma” accoglierà, invece, l’oramai immancabile fotoracconto con gli scatti del fotografo Augusto Bizzi, a cui si aggiungeranno i rilanci delle principali notizie del sito federale ed i principali aggiornamenti sia in italiano che in inglese, alla luce dell’audience internazionale registrata dalla fan page della scherma italiana.

Inoltre sono previste dirette Facebook con protagonisti gli azzurri.

Il profilo Twitter @federscherma sarà invece la “voce tempestiva”, con gli aggiornamenti dei risultati e le prime dichiarazioni degli azzurri.
Il profilo “FederScherma” su Instagram, invece, rilancerà le foto più belle e significative, per creare un album d’emozioni azzurre.

IN TV

Saranno RaiSport ed Eurosport a raccontare in diretta le emozioni dei Campionati del Mondo Lipsia2017.

RaiSport HD (canale 57 – digitale terrestre) trasmetterà ogni giorno, in diretta, le fasi finali delle prove di giornata, con il commento di Federico Calcagno e Stefano Pantano.

Eurosport2 HD (canale 211 – SkyTV) avrà la voce dell’ex spadista azzurra Sara Cometti a commentare in diretta ogni giorno le gare della rassegna iridata.

CAMPIONATI DEL MONDO LIPSIA2017
19-26 LUGLIO
ORARI TV
IN GIALLO GLI IMPEGNI DEI SICILIANI

Venerdi 21 luglio

RaiSport HD | diretta: 18.00 – 20.45
Eurosport 2 | diretta: 20.00 – 20.55

Sabato 22 luglio

RaiSport HD | diretta: 17.00 – 19.25
Eurosport 2 | differita: 19.00 – 20.00

Domenica 23 luglio

RaiSport HD | diretta: 19.40 – 21.00
Eurosport 2 | diretta: 20.00 – 21.00

Lunedi 24 luglio

RaiSport HD | diretta: 18.05 – 20.45
Eurosport 2 | diretta finale 3°-4° posto: 16.00-20.10

Martedi 25 luglio

RaiSport HD | diretta: 17.35 – 20.45
Eurosport 2 | diretta: 15.45 – 19.30

Mercoledi 26 luglio

RaiSport HD | diretta: 18.00 – 20.35
Eurosport 2 | diretta: 16.00 – 20.00

SkySport24 HD ed altre emittenti copriranno giornalisticamente l’evento con la messa in onda di highlights ed interviste, realizzate dalla Federazione Italiana Scherma

YOUTUBE

Il canale “Federazione Italiana Scherma” su YouTube accoglierà video, interviste, servizi e clip speciali, a cura di Gabriele Lippi, interamente dedicate agli atleti azzurri ed alle emozioni che giungeranno dalle pedane tedesche.

Inoltre, con l’inizio degli assalti del tabellone principale delle prove individuali, inizierà il “Live streaming” garantito dalla Federazione internazionale, sul canale Youtube “FIE Videos”.

OLYMPIC CHANNEL

Il canale web del CIO – Olympic Channel www.olympicchannel.com racconterà ogni giorno le fasi finali delle gare che assegnano le medaglie iridate.

IN RADIO

RadioUno RAI ha acquisito i diritti radiofonici dell’evento. L’inviato a Lipsia, Giuseppe Bisantis, racconterà quanto accadrà sulle pedane tedesche con collegamenti durante le trasmissioni quotidiane e nel corso dei notiziari radiofonici dell’emittente di Stato.

Immancabile anche la presenza di PuntoRadio di Pisa che intervisterà i protagonisti azzurri a Lipsia.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

2 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

9 ore ago