Ferdinando Talarico è nato a Napoli ed è residente a Lipari dal 2000. Dirigente d’Azienda in pensione, vanta una lunga esperienza politico-amministrativa nella Democrazia Cristiana.
‘La democrazia non è una conquista definitiva ma un percorso che va difeso dagli attacchi dei suoi avversari che vogliono toglierle rappresentatività ed efficacia. Votare NO al referendum del 20 settembre vuol dire difendere la Costituzione e la democrazia. Occorre per questo radicarsi nel territorio e confrontarsi con tutti, spiegando le nostre ragioni. A Lipari, la nomina di Ferdinando Talarico a coordinatore di Cantiere popolare, fatta d’intesa con Roberto Corona, Responsabile Enti Locali, rientra i questo progetto e le qualità politiche e umane di Ferdinando ne sono il presupposto. A lui e al suo staff il mio sostegno e il mio augurio di buon lavoro’. Saverio Romano, leader di Cantiere Popolare
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri