PALERMO –“Il contratto di servizio con Trenitalia per trasferire alla Sicilia la gestione del trasporto ferroviario regionale è giàpronto e concordato nella sua ossatura fondamentale. L’obiettivo del governo regionale è siglare l’accordo in tempi brevissimiâ€Â.
“Sono risorse che toccano alla Sicilia – spiega il vicepresidente – per la qualitàe la quantitàdei servizi che dobbiamo garantire ma anche per la salvaguardia del livello occupazionale. Nel contratto di servizio sono state inserite norme in favore dell’occupazione locale, e per l’indotto, attraverso la previsione di riserve di lavorazione, nell’ambito di quanto consentito dalle norme sugli appalti a livello europeoâ€Â. I nodi da risolvere nel settore ferroviario siciliano non riguardano esclusivamente la stipula del contratto di servizio. “Con il ministro Matteoli dobbiamo affrontare le questioni del traffico merci su rotaia, dei collegamenti ferroviari a lunga percorrenza, sino alla necessitàdi garantire un efficace sistema di continuitàterritoriale tra Messina e Villa San Giovanni. Sono tutte questione connesse allo sviluppo economico e sociale della Sicilia. Chiediamo perciò, che ogni decisione venga presa con l’obiettivo di dare alla Sicilia la possibilitàdi usufruire degli stessi livelli di servizio offerti nelle altre regioni: per queste motivi il governo nazionale deve tenere conto dei costi aggiuntivi che derivano dalla nostra configurazione geografica insulareâ€Â.
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)