Categories: Comunicati Stampa

FERROVIE – Russo, garantiremo puntualità e confort

“Un primo esempio concreto di federalismo”, lo definisce l’assessore regionale ai Trasporti e alle Infrastrutture, Pier Carmelo Russo, ricordando i decreti legislativi 422/97 e 400/99
che decentrano a livello locale, con le relative risorse, tutte le competenze in materia di trasporto pubblico, per le funzioni di programmazione, amministrazione e controllo.
Il 13 settembre scorso la giunta di palazzo d’Orleans ha dato il via libera all’Accordo di programma con il Ministero che, di fatto, spiana la strada alla sottoscrizione del Contratto di
servizio con Trenitalia che, per i prossimi 6 anni, consentira’ alla Regione di attuare una programmazione dei servizi piu’ vicina alle reali esigenze del territorio.
“Verra’ istituito – spiega Russo – uno specifico tavolo tecnico per l’esame congiunto con Trenitalia delle diverse criticita’ del settore. Tema centrale sara’ quello della qualita’ dei servizi,
individuando livelli minimi con riferimento alla regolarita’, puntualita’, comfort, informazioni alla clientela, pulizia dei mezzi ma anche aspetti comportamentali e comunicazionali del personale di contatto, definendo appositi indicatori per rendere oggettivamente misurabile ogni singola performance aziendale, raccogliendo le valutazioni degli utenti e prevedendo meccanismi
sanzionatori”.
Il governo regionale ha, inoltre, approvato un investimento di oltre 48 milioni per l’acquisto di vagoni da utilizzare lungo le tratte a piu’ alta intensita’ di passeggeri. “Cio’ evidenzia – sottolinea l’assessore – il livello di attenzione e la considerazione strategica che rivolgiamo al trasporto ferroviario.
Infatti, a parte i 40 Minuetto comprati a suo tempo con la nostra compartecipazione finanziaria per 46 milioni di euro, il parco rotabili in dotazione alla Direzione regionale della Sicilia di
Trenitalia annovera ancora oggi mezzi con una anzianita’ media di trent’anni e con caratteristiche tecnico-costruttive inidonee, che rappresentano una delle cause ricorrenti dei disservizi lamentati dall’utenza”.
“Per l’attuazione di tale programma – aggiunge Russo – la Regione, come in passato, fara’ la sua parte destinandovi l’intera dotazione finanziaria, pari a poco piu’ di 36 milioni di euro,
prevista dalle leggi 296/2006 e 244/2007, cui vanno aggiunti ulteriori 12 milioni di euro a carico del bilancio regionale ed eventuali ulteriori risorse che dovessero rendersi disponibili in
futuro” “Il Contratto di servizio – conclude l’assessore ai Trasporti – ci offrira’ anche l’occasione per ridiscutere con Trenitalia il taglio dei cosiddetti rami secchi, che molto spesso sono invece
indispensabili per gli utenti che li utilizzano”.

admin

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

31 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

39 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

1 ora ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

1 ora ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago