La processione a mare di Maria SS. di Portosalvo incanta ancora un volta migliaia di persone. Le foto per rivivere la festa sono di Natale Arasi che ancora una volta fissa l’evento con i suoi scatti.
La foto scattata da Natale Arasi racchiude tutta l’essenza del Ferragosto a Capo d’Orlando: il mare che si fa altare, la folla che si accalca tra spiaggia e banchina, le barche che seguono in corteo la vara della Madonna di Portosalvo, simbolo di devozione e identità collettiva.
Il 15 agosto nella cittadina tirrenica è più di una festa religiosa: è un rito corale che mescola spiritualità, tradizione e spettacolo, capace ogni anno di richiamare decine di migliaia di persone. Dalle prime luci del mattino le spiagge si riempiono di fedeli e turisti, mentre un fiume di auto scorre verso il centro, segno di una partecipazione che non conosce crisi.
Il momento più atteso è la processione a mare: la statua della Madonna, imbarcata insieme a autorità civili e religiose, percorre la costa scortata da tante piccole e grandi imbarcazioni, creando un’immagine suggestiva che unisce sacro e profano, fede e festa popolare. Dal promontorio di Testa di Monaco fino a Zappulla, un applauso continuo accompagna il passaggio della Vergine, in un abbraccio che lega comunità, visitatori e mare.
La giornata si chiude solo a notte fonda, quando il cielo sopra Capo d’Orlando si accende con i giochi d’artificio di mezzanotte, suggello luminoso di una celebrazione che coniuga religione e tradizione popolare, confermandosi tra gli appuntamenti estivi più attesi e partecipati di tutta la Sicilia.
fotogallery
Si è svolta lo scorso 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…
Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…