Ecco il comunicato redatto dall’ufficio stampa del comune di Messina, che anche per l’assessore Enzo Caruso, da ordine e regola agli interventi della scaletta dell’evento.
il punto
CELEBRATA A MESSINA LA GIORNATA NAZIONALE DEL TRICOLORE ALL’INSEGNA DELLA COESIONE PER RISCOPRIRE LA STORIA E VIVERE IN MANIERA PIU’ CONSAPEVOLE E CRITICA IL PRESENTE
Numerosi gli studenti presenti al Palacultura di Messina per la celebrazione della Giornata Nazionale del Tricolore coordinata dall’Amministrazione comunale di Messina d’intesa con la Prefettura e le Associazioni di Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
L’evento si è aperto, alla presenza delle Massime Autorità civili e militari, con la cerimonia dell’Alzabandiera preceduto dai tre squilli di tromba seguiti dall’Inno di Mameli magistralmente eseguito dalla banda musicale della Brigata Meccanizzata Aosta diretta dal 1° lgt Fedele De Caro.
A moderare i lavori della giornata nazionale della Bandiera il cav. OMRI Avv. Silvana Paratore che ha scandito i tempi della manifestazione volta a trasmettere ai giovani studenti presenti i valori e gli ideali racchiusi nel Tricolore indispensabili per la loro crescita come cittadini. Del Tricolore, patrimonio di storia e cultura ha parlato nel suo intervento il Prefetto di Messina dott.ssa Cosima Di Stani che rivolgendosi ai presenti ha sottolineato i sentimenti di coesione e identità nazionale e quegli ideali di libertà, democrazia, giustizia sociale e rispetto dei diritti dell’uomo che si identificano nel Tricolore simbolo della unità e indivisibilità del Paese.
Di aggregazione e dell’importanza di fare memoria delle vicende legate alla Bandiera Italiana che può significare “non perdere le radici” di chi ci ha preceduto nella costruzione dell’Unità d’Italia si è soffermato il Sindaco di Messina dott. Federico Basile. Rispettare ed amare la propria Bandiera rappresenta un momento importante nell’apprendimento della cultura civica dei nostri giovani studenti ha esordito il Dirigente dell’Ufficio Scolastico provinciale prof. Stello Vadalà sottolineando la valenza altamente educativa della giornata.
A seguire hanno preso la parola il Presidente regionale A.N.C.R.I. ( ass. naz. Cavalieri della Repubblica ) Cavaliere Pietro Bongiovanni e il Presidente nazionale A.N.I.O.M.R.I.D. ( ass. nazionale insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e Decorati) Ufficiale dott. Francesco Frazzetta Salvatore che hanno illustrato le attività portate avanti dalle Associazioni di Insigniti OMRI.
Di decorati italiani, di ricompense al valor militare ha parlato il Presidente dell’Istituto del Nastro Azzurro – federazione provinciale di Messina prof. Biagio Ricciardi.
Applausi e consensi ha riscosso l’esibizione della banda musicale della Brigata meccanizzata Aosta che ha eseguito i brani Arena, Amarcord e Moon. Lodevole la distribuzione a cura della Brigata Meccanizzata Aosta, in sala a tutti, del testo integrale dell’Inno di Mameli.
Due i relatori della Giornata Nazionale del Tricolore . Il tenente Sebastiano Castorina comandante di batteria al 24° reggimento artiglieria “Peloritani” della Brigata Aosta di Messina che ha affrontato il tema del simbolismo del tricolore, partendo dal retaggio storico che ha portato all’identificazione della bandiera nei valori patri, di cui l’attuale Costituzione repubblicana è baluardo a partire dall’art. 12 ed il prof. Luigi D’Andrea Ordinario di Diritto costituzionale all’Università degli Studi di Messina che si è soffermato sul tricolore simbolo dell’unità nazionale evidenziando i valori costituzionali che delineano l’identità di una comunità rispettosa dei diritti inviolabili di ogni uomo.
A concludere i lavori l’assessore alla cultura Prof. Enzo Caruso, Cavaliere Omri, che ha ringraziato gli studenti intervenuti invitandoli a riflettere sul tricolore quale patrimonio culturale, nel cuore e nella mente di tutti.
Una pubblicazione che non vuole essere nè una rettifica nè una puntualizzazione a quanto già pubblicato ma semplicemente “raccontare” quanto avvenuto.
Il precedente articolo
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri