Si sono ritrovati così, grazie a facebook, ai messaggini telefonici, al passaparola.. con la voglia di rivedersi, di incontrarsi, di raccontarsi e per tanti era la prima volta dopo 45 anni.
Tanti, di anni, ne sono passati da quando sono stati “licenziati” dalla Scuola Media Brolese.
A stare insieme, ieri sera, tra emozioni e commozione, c’erano Antonio Agnello, Sebastaino Biondo, Giovanni Biondo, Giuseppe Briguglio, Antonino Campisi, Aurora Gaglio, Aldo Laccoto, Luigi La Greca, Tanina La Pinta, Mirella Maniaci, Giuseppe Messina, Antonella Primo, Francesca Mondello, Elena Ricciardello, Vittoria Ricciardo Calderaro… con loro anche il primo maestro Giuseppe Campisi. Un autentico pezzo di storia della scuola brolese.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…