Attualita

FESTE –  Le Celebrazioni per la Festa dei Tre Santi – Una Tradizione Radicata tra Fede e Folklore a Galati Mamertino

Nella suggestiva cornice delle viuzze di Galati Mamertino, ed in una piazza resa più suggestiva  dalle luminarie, classico esempio del folklore religioso popolare isolano, si è inaugurata la sera del 24 agosto con una serie di celebrazioni solenni la “Festa dei Tre Santi”. Questo evento, che combina devozione religiosa e folklore, ha avuto inizio presso la Chiesa Madre con una Santa Messa officiata dal Parroco Don Vincenzo Rigamo.

Il tradizionale corteo si è poi snodato fino alla Chiesa di S. Caterina d’Alessandria per la “Visita”, un momento emblematico che comprende la deposizione del “Mazzo di spighe intrecciate” e l’accensione di una lampada votiva a nome di tutta la comunità, portata avanti dal sindaco Vincenzo Amadore.

Questo evento unico e tradizionale, che unisce fede e rituali popolari, si svolge da oltre 160 anni e onora i SS. Crocifisso, S. Giacomo e S. Rocco. L’elemento centrale delle celebrazioni è il simulacro ligneo del XVII secolo raffigurante il SS. Crocifisso.

Il venerdì nella Chiesa di S. Caterina, si è svolto il toccante rito dell’Incoronazione, seguito dal trasferimento del simulacro del SS. Crocifisso dalla sua cappella alla croce processionale. La processione di questa sera ha suscitato grande attesa, con i settecenteschi simulacri di San Giacomo e San Rocco, incaricati di scortare la statua del SS. Crocifisso fino alla Chiesa Madre.

Un omaggio ai “Tre Santi” è stato reso ai piedi della scalinata della Chiesa di San Luca con l’offerta di incenso. La processione si è conclusa con uno spettacolo di fuochi d’artificio, creando un momento di magia nell’aria.

La mattina del sabato 26 agosto, dopo la Santa Messa, i “Tre Santi” saranno portati al cimitero, un atto che completa il ciclo rituale delle celebrazioni.

I festeggiamenti raggiungeranno il loro culmine con la processione delle tre statue nella suggestiva Piazza San Giacomo. Da qui, il corteo percorrerà via Roma per ricondurre ogni statua alla sua rispettiva chiesa di appartenenza. La chiusura delle celebrazioni sarà segnata da un concerto in Piazza San Giacomo, tenuto dalla cantante Chiara Galiazzo, in programma per le 22:30.

Queste celebrazioni rappresentano un legame tangibile tra passato e presente, tra fede e tradizione popolare. La “Festa dei Tre Santi” a Galati Mamertino è molto più di un evento religioso; è un’occasione in cui la comunità si riunisce per onorare la sua storia, rafforzare i legami sociali e mantenere viva una tradizione che incarna l’identità del luogo.

     

foto di Massimo Scaffidi ( utilizzabili liberamente … basta citare l’autore)

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago