La Pro Loco Capo Peloro presenta la terza edizione dell’evento più atteso della primavera messinese previsto dal 26 al 28 aprile
Arriva il 3° Festival degli Aquiloni di Capo Peloro. La conferenza stampa di presentazione dell’evento si terrà martedì 23 aprile alle ore 10:00 nella Sala Ovale del Comune di Messina alla presenza degli assessori Musolino e Scattareggia.
Tra gli obiettivi della Pro Loco Capo Peloro c’è non soltanto il desiderio di offrire alla cittadinanza uno spazio-tempo che riporti alle gioie essenziali e che riconcili con le bellezze naturali che la Riserva a piene mani offre, ma anche di donare ai tre giorni una forte valenza territoriale e culturale. Sono tanti, infatti, gli appuntamenti in questa direzione: mostre d’arte come quella dell’artista Maria Rando all’interno del cortile presso la Torre degli Inglesi e l’apertura della sua Casa d’arte; “Il Viaggio nella Terra degli Dei” attraverso i disegni di Lelio Bonaccorso; e l’installazione artistica “Peace” dell’artista Stello Quartarone, un inno alla pace in lettere e colori. Intrattenimento e storia con la presenza dei Cavalieri della Stella che sfileranno nell’area pedonale e con le attività di tiro con l’arco a cura dell’Associazione “Cuore di Drago”. Previsti anche tour in bici con Mediterranea Bike.
Occhio alla cultura anche con “Vie della Poesia” a cura della rivista e casa editrice Carteggi Letterari, un’installazione di circa cinquanta testi di autori siciliani, da Bufalino, Quasimodo, a Lucio Piccolo. In seno al Festival, anche un workshop fotografico con il fotografo Gianmarco Vetrano e “Territori vivi” dei fotografi Macù, l’apertura del Museo Macho d’Arte Contemporanea e la mostra “Bleau – Cyanotype sur papier” presso il Nebe Coffee Book laddove il colore naturale della tecnica si fonde a spazi aperti diventando luce essenziale del nostro vedere. Molte attività previste anche per i più piccoli: dai laboratori per la costruzione di un aquilone a cura della Pro Loco ai momenti di intrattenimento con spettacoli di magia e “Stecco Maghetto” by Caffè Barbera, divertenti attività insieme all’Associazione Baobab e le bolle di Circobaleno offerte da Assiconsult Allianz Messina. Per grandi e piccini verrà attrezzata un’ampia zona Pro-Market a piazza del Lanternino, con moltissime proposte artigianali. Nei tre giorni non mancherà la buona musica dal vivo. L’evento si chiuderà domenica 28 con la proiezione del video “Garibaldi a Torre Farò” a cura del Prof. E.Caruso e gli ultimi voli in notturna.
Main sponsor del terzo Festival degli Aquiloni a Capo Peloro è Assiconsult di Masaracchia, agenzia Allianz di Messina sita in Via La Farina 37. Media Partner: Normanno e Radiostreet che nei giorni di sabato e domenica trasmetterà live dall’evento. Sponsor Festival sono anche Caffè Barbera, Birrificio Messina, Blu Ottica, Casa Peloro, Cus Uni Me Asd, Fontalba, GBC, Musumeci Service. Partners dell’evento, l’associazione culturale Trapani Eventi, la Fondazione Horcynus Orca, Carteggi Letterari Le edizioni e Officina Creab.
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)