Categories: Cultura

FESTIVAL DEL CINEMA DELLE EOLIE – Il direttore artistico, Giuseppe Ministeri comunica le proprie dimissioni

Si trasmette la lettera inviata da Giuseppe Ministeri al presidente della Provincia Regionale, on. Nanni Ricevuto, in merito alle dimissioni dall’incarico di direttore artistico della rassegna: “Un mare di cinema – Efesto d’Oro”, Festival delle Eolie.
Come si ricorderà, l’Ente Provincia partecipa all’organizzazione dell’importante manifestazione cinematografica.

“E’ ormai trascorso oltre un anno da quando, dopo avere riflettuto, ho accettato l’incarico di occuparmi del festival cinematografico «Un Mare di Cinema», manifestazione che da quasi un trentennio è promossa e organizzata dal Centro Studi Eoliano. Un grande onore ma anche una grande responsabilità. Mosso dall’entusiasmo e grato per la fiducia che mi era stata accordata, ho cominciato immediatamente a lavorare ad un progetto che desse nuovo slancio alla manifestazione, trovando, da subito, la disponibilità e la dedizione di tanti professionisti ed operatori, per lo più giovanissimi, che con abnegazione e spirito di squadra e senza alcuna prospettiva economica, hanno sin qui consentito i risultati di cui posso andare orgoglioso:
–  una straordinaria attività promozionale, pur con budget minimi, con appuntamenti a Milano in occasione della BIT, a Palermo e, in concomitanza con due tra gli appuntamenti cinematografici più importanti in Europa: Cannes e Venezia;
–  una programmazione che si è sviluppata nell’arco di dieci giorni e ha toccato ciascuna delle sette isole Eolie;
–  la presenza di un ospite d’eccezione, come il premio Oscar Martin Landau, cui è stato assegnato l’Efesto d’Oro;
–  l’apertura internazionale, una novità per questa manifestazione, testimoniata tanto dalla selezione del concorso per cortometraggi «Eolie in video», quanto dalla presenza alle lezioni del Campus, l’appuntamento dedicato ai giovani appassionati di cinema, di delegazioni provenienti dal Marocco e dalla Polonia;
–  poi ancora le collaborazioni con partner strategici come Cinecittà Luce e Rai Cinema, i ricordi del grande cinema ambientato alle Eolie, oltre a proiezioni, mostre, presentazioni di libri a tema, concorsi vari.
Nelle intenzioni di noi tutti si trattava di un progetto di ampio respiro che si sarebbe dovuto sviluppare in più anni. Voglio ringraziare, in particolare, per la loro grande e fattiva collaborazione, i Comuni di Lipari, Santa Marina di Salina e Malfa, la Provincia regionale di Messina, la Direzione generale Cinema del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, l’Assessorato regionale Turismo, Sport e Spettacolo, la Federalberghi Isole Eolie e ,più in generale, tutti gli Eoliani.
Tuttavia, ragioni di varia natura, non ultimi ostacoli difficilmente sostenibili di natura economica ed organizzativa, mi inducono a rinunciare a proseguire in questa avventura.
Non mi resta pertanto che ringraziare ancora una volta tutti quanti, lasciando il testimone a chi curerà l’edizione 2011”.

Giuseppe Ministeri

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

7 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

7 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

7 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

13 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

14 ore ago