Categories: AttualitaEventi

Festival del Film per Ragazzi – A Giardini Naxos grande attesa per la proiezione di Italo

Prosegue con successo la 20esima edizione del Festival del Film per Ragazzi. Grande attesa per la proiezione di Italo, alla presenza dei bambini che fanno parte del cast e della regista Alessia Scarso

 

Continua con successo la 20esima edizione del Festival del Film per Ragazzi di Giardini Naxos, che ha preso il via il 20 luglio.

La manifestazione, la cui direzione artistica è affidata a Ignazio Vasta, è organizzata dall’Associazione “Centro di Solidarietà P.O.R.T.O. – Onlus”, presieduta da mons. Salvatore Cingari, in collaborazione con il Centro Studi Cinematografici, il Comune di Giardini Naxos, il Coordinamento dei Festival del Cinema in Sicilia, il Circolo Don Bosco, il Consultorio La Famiglia e con il contributo della Presidenza della Regione Sicilia.

Dopo il successo della sezione “Kids”, dedicata ai più piccoli, il 28 luglio si è aperta quella “Teen-agers/Adulti”, che si svolge sulla spiaggia San Pancrazio di Giaridni Naxos e che si concluderà il 31.

Grande attesa per la serata del 29, con la proiezione del film Italo, della regista Alessia Scarso, che sarà presente alla manifestazione con alcuni dei bambini protagonisti: il lungometraggio narra la storia di Italo, un randagio dall’aria buona, che arriva in una mattina tiepida d’autunno nel paesino siciliano di Scicli. Al suo arrivo la città è in subbuglio perchè nessuno vuole saperne di cani randagi in giro. Nessuno tranne il bambino di nome Meno, con il quale nascerà una splendida amicizia.

Al termine, gli organizzatori del Festival del Film per Ragazzi consegneranno a tutti loro il Premio Naxos – Cavalluccio Marino.

Nella penultima serata del Festival sarà la volta del film “Mauro c’ha da fare” di Alessandro di Robilant, che sarà presente alla proiezione.

Il Festival del Film per Ragazzi si concluderà venerdì 31 luglio con una serata dedicata agli ospiti e con la proiezione del film Lo Hobbit – La battaglia delle cinque armate di Peter Jackson.

 

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 minuti ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

1 ora ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

2 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

2 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

2 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

9 ore ago