Il programma
10,00 – 12,00 – “L’Olio sale in Cattedra” con le scuole di Mirto e Frazzanò (Istituto Comprensivo di Longi)
Cartoons e olio con Calogero Rifici, FoodBlogger
Laboratorio didattico ed assaggi di olio guidati con Stefania Milio, titolare azienda agricola ed assaggiatrice d’Olio
09,30 – 13,30 – Mirto – Palazzo Cupane – Sala delle Capriate – Museo del Costume e della Moda Siciliana
Convegno su “L’Olivicoltura in Sicilia, nuova opportunità di sviluppo e rischi climatici per l’Olivicoltura siciliana”
Interventi:
Modera: Fabrizio Carrera, Direttore Cronache di Gusto
È stato invitato l’Assessore Regionale dell’Agricoltura, Prof. Salvatore Barbagallo
13,30 – 14,00 – “A Mirto l’Olio va di Moda”
15,30 – 17,30 – Palazzo Cupane – Stanza dell’Olio
Masterclass “Oli dei Nebrodi IGP Sicilia” per Amministratori locali, giornalisti, operatori ed appassionati, curata da Cronache di Gusto con la partecipazione di Giuseppe Cicero, assaggiatore d’Olio
9.30 – 12.30 – Escursione itinerario di Turismo dell’Olio nella “Vaddarica”
Dal Museo del Costume e della Moda Siciliana fino al Nucleo degli Ulivi di Vaddarica, cosiddetta “Strada di Mirto”, nell’Azienda Agricola/Frantoio Pirotti-Ingrilli, in collaborazione con l’Associazione “La Stretta” di Longi.
19.00-20.30 – Degustazione prodotti tipici presso Piazza Sant’Alfio
Per info ed iscrizioni ai Masterclass ed Escursione:
Museo del Costume 0941919068
Email: museomirto@tiscali.it
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri