Attualita

FESTIVAL DELL’OLIO – A Mirto dal 20 al 22 dicembre

Sarà l’ottava edizione

Il programma

Venerdì 20 dicembre 2024

10,00 – 12,00“L’Olio sale in Cattedra” con le scuole di Mirto e Frazzanò (Istituto Comprensivo di Longi)
Cartoons e olio con Calogero Rifici, FoodBlogger
Laboratorio didattico ed assaggi di olio guidati con Stefania Milio, titolare azienda agricola ed assaggiatrice d’Olio

Sabato 21 dicembre 2024

09,30 – 13,30 – Mirto – Palazzo Cupane – Sala delle Capriate – Museo del Costume e della Moda Siciliana
Convegno su “L’Olivicoltura in Sicilia, nuova opportunità di sviluppo e rischi climatici per l’Olivicoltura siciliana”
Interventi:

  • Maurizio Zingales – Sindaco di Mirto e Presidente Coordinamento Piccoli Comuni Anci Sicilia
  • Fabiola Puleri, giornalista, conduttrice tv ed esperta di olivicoltura “L’Olivicoltura nuova opportunità per imprese e Territori”
  • Pippo Ricciardo, Dirigente Regione Sicilia, esperto di olivicoltura “Le cultivar siciliane in simbiosi con i territori di appartenenza”
  • Antonio Ferrentino, Presidente Associazione Naz.le “Città del Bio” “I Biodistretti strumenti di valorizzazione, promozione e tutela delle produzioni tradizionali”
  • Giusy Militti, Commissario IRVO (Istituto Regionale Vino e Olio) “L’Attività dell’Istituto per la Promozione e il sostegno all’Olivicoltura”
  • Tiziana Caruso, Docente di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università di Palermo “Il valore della biodiversità nel contrasto agli effetti dei cambiamenti climatici nell’olivo”
  • Giulia Giuffrè, CSO Irritec spa e UNGC SDG Pioneer for water management
  • Carlo Emanuele Alvano, Segretario Generale ANCI Sicilia
    “La rete dei Musei e fruizione del territorio, nuova forma di turismo esperienziale per i Comuni”

Modera: Fabrizio Carrera, Direttore Cronache di Gusto
È stato invitato l’Assessore Regionale dell’Agricoltura, Prof. Salvatore Barbagallo

13,30 – 14,00“A Mirto l’Olio va di Moda”

  • Consegna della targa di adesione alla “Rete dei Musei Comunali” dell’Anci Sicilia
  • Inaugurazione Mostra fotografica “Ulivi e Frantoi” con foto di Melo Minnella e Nino Giaramida, a cura di Toti Librizzi
  • Mostra Micologica “I Funghi dei Nebrodi” a cura dell’Associazione Micologica Longese “Fungiatari”
  • Premio “MirtOlio 2024”

15,30 – 17,30Palazzo Cupane – Stanza dell’Olio
Masterclass “Oli dei Nebrodi IGP Sicilia” per Amministratori locali, giornalisti, operatori ed appassionati, curata da Cronache di Gusto con la partecipazione di Giuseppe Cicero, assaggiatore d’Olio

Domenica 22 dicembre 2024

9.30 – 12.30 – Escursione itinerario di Turismo dell’Olio nella “Vaddarica”
Dal Museo del Costume e della Moda Siciliana fino al Nucleo degli Ulivi di Vaddarica, cosiddetta “Strada di Mirto”, nell’Azienda Agricola/Frantoio Pirotti-Ingrilli, in collaborazione con l’Associazione “La Stretta” di Longi.

19.00-20.30 – Degustazione prodotti tipici presso Piazza Sant’Alfio

 

Per info ed iscrizioni ai Masterclass ed Escursione:
Museo del Costume 0941919068
Email: museomirto@tiscali.it

Loghi e Organizzazioni Coinvolte

  • Comune di Mirto
  • Regione Siciliana – Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea
  • Ordine dei giornalisti di Sicilia
  • Città dell’Olio
  • Rete dei Musei Comunali
  • SAAF (Dipartimento Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università di Palermo)
  • Università degli Studi di Palermo – Terza Missione
  • Noi Che Sosteniamo l’Olio di Sicilia
Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

14 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

14 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

14 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

20 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

21 ore ago