Cultura

FESTIVAL EURO MEDITERRANEO – Annullati gli spettacoli operistici previsti al Teatro Greco di Siracusa

“Lirica al Teatro Greco di Siracusa? Annullata per mancanze di risposte dei Beni Culturali”.  La nota del presidente Fem Luciano Cupellini.

Gli spettacoli operistici previsti al Teatro Greco di Siracusa a partire dal 14 Luglio 2016 (e fino al 23 Luglio 2016) sono stati annullati a seguito della mancata concessione da parte dell’Assessorato ai Beni Culturali e dell’Identità Siciliana della Regione Siciliana, che ad oggi non ha mai risposto a tutte le nostre istanze di richiesta di concessione triennale né annuale nonostante le nostre lettere, gli incontri e i solleciti.

Nel 2014 abbiamo iniziato la Stagione Lirica al Teatro Greco di Siracusa con grandissimo successo, confermato anche nel 2015 nonostante la concessione ci sia arrivata praticamente all’ultimo minuto dopo un estenuante tira e molla.

Se l’Assessorato ai Beni Culturali e dell’Identità Siciliana desidera far morire il Festival Euro Mediterraneo al Teatro Greco di Siracusa poteva dirlo chiaramente da tempo, anziché non rispondere a nessuna nostra richiesta, neanche a quelle formali, evitando gravi disservizi e gravi danni di immagine alla nostra Fondazione FEM e alla Sicilia e alla Città di Siracusa.

Il risultato è un danno enorme alla nostra attività, agli investimenti fatti per far nascere la Stagione Lirica al teatro Greco di Siracusa, alla Città di Siracusa e a tutto il comparto turistico e ricettivo: dagli alberghi ai ristoranti che abbiamo sempre riempito grazie al pubblico dei nostri spettacoli, dalle compagnie aeree ai tour operator. Un danno enorme che qualcuno sarà chiamato a risarcire, senza considerare poi il danno erariale nei confronti della stessa Regione Siciliana.

Si parla tanto di programmazione e poi lo scorso anno la concessione ci è stata rilasciata a meno di un mese dal festival: noi abbiamo accettato lo stesso lo sfida dell’organizzazione, ma così facendo la Regione Siciliana si rende ridicola agli occhi del mondo, dove i festival di Opera lirica e musica classica e danza internazionale vengono predisposti addirittura due o tre anni prima.

Non potendo quindi assicurare la stessa qualità riconosciuta nelle due edizioni precedenti e soprattutto non avendo ricevuto la concessione d’uso del Teatro Greco di Siracusa, siamo costretti ad annullare i previsti allestimenti della Turandot di Puccini, della Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni, del Rigoletto di Giuseppe Verdi, così come è già saltata la Norma di Vincenzo Bellini che avrebbe offerto a fine luglio il Teatro Bellini di Catania, sperando di poter dare appuntamento al pubblico per il prossimo anno 2017. Saltano ben quattro titoli operistici, due concerti e due balletti.

Ci scusiamo quindi con tutti coloro che hanno acquistato il biglietto per gli spettacoli previsti, che potranno rivolgersi alle prevendite dove li hanno acquistati per il relativo rimborso o per il cambio con altri spettacoli da noi promossi.

Luciano Cupellini
Presidente

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

37 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

3 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

3 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

17 ore ago