Rubriche

FESTIVAL EUROMEDITERRANEO – Ad Altomonte, ieri, l’ha inaugurato Noemi

Il concerto di Noemi, ieri domenica 12 agosto, nella meravigliosa cornice del Teatro Belluscio di Altomonte ha dato il via agli eventi del Festival Euromediterraneo 2018. Un festival storico, nato trentuno anni fa.

Ieri sera Noemi ha incantanto tutti con le note del suo nuovo album e con tutte le canzoni che l’hanno resa un’icona della musica italiana.  Il concerto ha aperto gli eventi del Festival Euromediterraneo di Altomonte 2018. Un festival storico, nato trentuno anni fa. Questa edizione riserverà un cartellone ricco di eventi con gli artisti italiani più amati di sempre, come Biagio Izzo, Gabriele Cirilli, Mogol, Fabrizio Moro. Un programma ideato dal commissario prefettizio al Comune di Altomonte il viceprefetto Eufemia Tarsia e dal direttore artistico del Festival Antonio Blandi.

Noemi è una delle stelle più luminose del panorama musicale italiano.

Una voce graffiante e grintosa, amata dal pubblico sin dalla sua prima apparizione televisiva, nel 2009, al talent show X-Factor è brillata nella serata inaugurale del Festival.

L’artista, dopo due anni da “Cuore d’artista”, nel febbraio 2018 ha fatto “nascere” il suo nuovo album “La Luna” (Sony Music). A proposito della scelta del titolo dell’album, l’artista ha dichiarato: «Tra i tanti motivi per cui ho scelto il titolo “La Luna”, come dice Vasco Rossi in “Dillo alla luna”, mi piace l’idea di poter parlare alla luna, sperando che porti fortuna. E poi anche perché la Luna è un po’ diva, proprio come voglio vivere anch’io questo album.”

Un album eclettico in cui confluiscono vari generi e diversi arrangiamenti. Un mix tra rock, country, blues ed elettronica. Un disco molto sentito, in cui Noemi sperimenta nuove sonorità, riservando interessanti sorprese. In questo album, troviamo anche l’anima di Lucio Dalla nella scrittura e nella produzione dei brani “Oggi non esisto per nessuno” e “Domani”, arrangiato con il celebre produttore Celso Valli.

foto e testo di Denise Ubbriaco

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

46 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

54 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

1 ora ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago