Categories: AttualitaEventi

FESTIVITA’ NATALIZIE – Da Betlemme a Messina la Luce Della Pace 2015

Giovedì 17 Dicembre alle ore 11 presso la Sala Giunta “Boris Giuliano” di Palazzo dei Leoni si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell’arrivo a Messina della Luce della Pace, quella fiammella di luce attinta nella lampada perenne che arde a Betlemme sul luogo ove nacque Gesù Cristo. L’evento è organizzato in sinergia dai vari movimenti scout della Città di Messina: Agesci, Assoraider, Cngei, FSE, Masci, dalla Comunità dei Foulards Bianchi e dal Settore Protezione Civile dell’Agesci. Appuntamento Sabato 19 Dicembre 2015 alle ore 23.45 presso la Stazione Marittima di Messina per la Veglia “Eppure non avrete il mio odio” che introdurrà l’arrivo della Luce della Pace di Betlemme. Questa semplice fiammella verrà poi distribuita l’indomani in diverse Chiese della Città e della Provincia.

Nella Chiesa della Natività in Betlemme, costruita su quella che si ritiene sia la grotta o la stalla in cui è nato Gesù, c’è una lampada a olio che arde perennemente da lungo tempo. Questa lampada è alimentata dall’olio donato a turno da tutte le nazioni cristiane della Terra. Ogni anno gli scout austriaci portano dalla Palestina la Luce della Pace e dall’Austria diversi equipaggi italiani curano la distribuzione in tutta l’Italia. Dal 1996 la Luce della Pace riesce a coprire tutto il territorio nazionale,  quindi quest’anno si festeggia la ventesima edizione. A Messina la Luce è arrivata per la prima volta nell’anno 2000 in occasione del Grande Giubileo di Giovanni Paolo II. Un appuntamento importante per sviluppare la collaborazione tra tutti gli scout esistenti nel territorio messinese. La Luce della Pace ha particolare significato religioso, la lampada accesa rappresenta Cristo, Luce delle genti, che continua ad irradiare la sua Parola da Betlemme in tutto il mondo. Egli è il riferimento vivo e presente per coloro che hanno fede in Lui, speranza irriducibile nel futuro e nella Resurrezione. Cristo è la Luce che non si spegne, che segna sempre la via, che guida l’umanità alla salvezza. Tuttavia la Luce della Pace porta con sé anche molti valori civili, etici, morali accettati anche da chi non pensa di condividere una fede. Perciò questo evento vuole essere aperto a tutti coloro che vorranno partecipare, anche ai non cristiani, purché condividano i valori di Pace e Fratellanza che la Luce di Betlemme porta con sé.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

4 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

4 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

4 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

10 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago