L’impegno della Polizia Ferroviaria nel periodo delle festività pasquali e ponti primavera
Il periodo delle festività pasquali e dei ponti di primavera, vedrà il consueto incremento dei servizi di Polizia Ferroviaria in relazione al prevedibile maggior afflusso di viaggiatori in ambito ferroviario.
Nel dettaglio saranno attuate le seguenti misure:
Nel periodo delle festività pasquali la Polizia Ferroviaria della Sicilia intensificherà i servizi operativi sia nelle principale stazioni ferroviarie dell’isola, sia lungo le tratte FS, assicurando la massima visibilità.
ALCUNI CONSIGLI UTILI
E’ bene ribadire alcuni consigli per la propria incolumità:
Evitare di esporsi al rischio di furti o borseggi ponendo attenzione alle persone che con stratagemmi cercano di avvicinare i viaggiatori – ad esempio davanti alle emettitrici automatiche, è bene preparare il denaro per l’acquisto lontano da occhi indiscreti ed le offerte di ausilio da parte di persone che potrebbero essere malintenzionate. Per questo motivo è bene evitare di affidare il proprio bagaglio ai facchini abusivi e rivolgersi soltanto a persone autorizzate al trasporto dei bagagli.
Le stazioni ferroviarie dell’isola vedono ogni giorno il transito di circa 370 treni ed il passaggio di circa 35000 viaggiatori che in queste giornate aumenteranno ulteriormente. Altresì le principali stazioni dell’isola fra le quali quella di Palermo, Messina e Catania sono luoghi di interesse che vanno al di là del semplice servizio di trasporto. Le stesse presidiate h.24, come tutte le altre grandi città, vedranno un’intensificazione dei dispositivi di sicurezza in relazione al maggior afflusso per le partenze pasquali. Incrementate le pattuglie in stazione e lungo le linee ferroviarie. Saranno predisposti servizi straordinari con l’ausilio anche di unità cinofile. Le attività di vigilanza e controllo vengono supportate dagli elementi tecnologici: le pattuglie sono dotate di smartphone di ultima generazione che possiedono un dispositivo per la lettura ottica dei documenti elettronici e la verifica immediata delle informazioni in banca dati, consentendo l’immediatezza delle informazioni, autonomia della pattuglia ed inviando in tempo reale nel sistema di Sala Operativa l’identificazione.(Nel 2018 ciò ha consentito un aumento dei controlli effettuati con lo smartphone del 186% ed un incremento delle persone identificate di circa il 21 %).
Un importante elemento che integra il sistema di sicurezza consentendo il controllo del territorio in maniera ottimale è la Sala Operativa attiva h.24 che dispone di un videowall in cui vengono visualizzate le immagini delle telecamere presenti in stazione – che vengono anche registrate. Gli apparecchi in dotazione alle pattuglie trasmettono le immagini ed i dati in tempo reale alla Sala Operativa che ha la disponibilità di coordinare efficacemente gli interventi sul territorio, disponendo peraltro di sistemi di geolocalizzazione delle pattuglie.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri