Categories: Comunicati Stampa

FGU – Riapertura termini ricorso Giudice del Lavoro per il personale Ata

Considerate le numerose sentenze che stabiliscono l’illegittimità della reiterazione dei contratti a termine e la discriminazione tra lavoratori a tempo indeterminato (ruolo) e lavoratori con contratto a tempo determinato (supplenti con contratti fino al 30 giugno e al 31 agosto), considerato che, come abbiamo sempre sostenuto, i ricorrenti hanno diritto ad ottenere il riconoscimento dell’effettiva anzianità di servizio e il diritto alla progressione di carriera ed ai relativi arretrati, considerate le numerose richieste pervenute alla scrivente O.S., da parte dei lavoratori interessati alle procedure di cui in oggetto si comunica che nei giorni:
1/8/15/29/aprile e 6 maggio, dalle ore 16,00 alle ore 19,00
presso lo Studio dell’Avvocato Pietro Pepi, in via Antonio Lo Bianco, 23 (traversa Via Alcide De Gasperi di fronte l’Ufficio Postale), Tel. 0916700334, si accoglieranno le ulteriori adesioni per il ricorso al Giudice del Lavoro per la trasformazione dei contratti di lavoro da Tempo Determinato a Tempo Indeterminato (Immissione in Ruolo).
In sintesi il personale che ha aderito al ricorso contro il MIUR si vedrebbe riconosciuto:
– La ricostruzione di carriera, ovvero gli stessi diritti economici del personale di ruolo
– Il riconoscimento del risarcimento del danno per la mancata immissione in ruolo.
Invitiamo pertanto tutti i precari, che abbiano instaurato con il MIUR dei rapporti di lavoro per almeno 36 mesi, ad impugnare la risoluzione dei loro contratti a tempo determinato e aderire al ricorso..
N.B. Il requisito necessario, per l’adesione al ricorso, è avere un’anzianità di servizio di almeno tre anni nell’ultimo quinquennio.
Si invitano i ricorrenti a presentarsi muniti di:
1. fotocopia del documento di riconoscimento
2. fotocopia del codice fiscale
3. fotocopia dei contratti
4. fotocopia dei certificati di servizio prestati

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

4 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago