Fiamma Tricolore – A Messina un albero “in dono”, tra ironia e sottile polemica a Accorinti

“Da qualche giorno a questa parte, abbiamo notato, con molta amarezza, che sull’intero Viale San Martino, gli stalli preposti per piantare gli alberi, sono stati ricoperti da colate di cemento”. E con una sottile vis ironica quanto polemica, Salvatore Piconese, responsabile d’area della Fiamma Tricolore a Messina, da tempo impegnato per ridare decoro alla città ed ai suoi spazi verdi,” come simbolo di speranza, invia un piccolo Metrodiseros, particolare fusto, per imparare a coltivare un fondamentale bene, un elemento essenziale proprio per contribuire a coltivare ed apprezzare il verde, nella nostra grigia Messina”.

La nota inviata al Primo Cittadino della città di Messina ed al suo Assessore all’Arredo Urbano.

Da qualche giorno a questa parte, abbiamo notato, con molta amarezza, che sull’intero Viale San Martino, gli stalli preposti per piantare gli alberi, sono stati ricoperti da colate di cemento.

In altre, invece, si è provveduto a rimuovere gli arbusti secchi, coprendo sempre il tutto.

Con molto rammarico, inviamo questa nota, per chiederVi i motivi di questa scelta, a parer nostro scellerata, che mortifica ancora di più, una città che meriterebbe un miglioramento all’urbanistica in merito al verde pubblico, e non l’esigue scelta di seppellire così in fretta gli stalli preposti con del cemento.

Comprendiamo anche l’inciviltà della gente, ma siamo qui a sottolineare il nostro disappunto, perché noi col verde pubblico, anni fa, abbiamo anche provveduto a far adottare le fioriere in disuso del centro, prendendocene cura giornalmente, togliendo la spazzatura al proprio interno, e provvedendo anche all’innaffiatura delle stesse.

La riqualificazione delle aree dismesse del centro città, non possono essere sepolte in fretta, impedendone una rinascita e soprattutto una riscoperta, come valore aggiuntivo, contrastandola all’estetica ancor più degradata di questo nuovo corso che abbrutisce le nostre strade e i marciapiedi.

Inoltre, come simbolo di speranza, inviamo un piccolo Metrodiseros, particolare fusto, per imparare a coltivare un fondamentale bene, un elemento essenziale proprio per contribuire a coltivare ed apprezzare il verde, nella nostra grigia Messina.

 

Cordialmente,

il Commissario Provinciale MS-FT Salvatore Piconese

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

4 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

5 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

5 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

6 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

6 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

20 ore ago