Normativa antiriciclaggio: oltre 200 lavoratori del settore al convegno organizzato dalla Fiba Cisl
“L’applicazione e il rispetto della normativa richiede la collaborazione attiva del lavoratore, pertanto è essenziale un approfondimento sull’antiriciclaggio, sulla responsabilitàdel lavoratore e sulle relative implicazioni penali e amministrativeâ€Â. Antonio Mangraviti, segretario provinciale della Fiba Cisl, spiega così la decisione di organizzare un momento di riflessione della normativa antiriciclaggio che si è tenuto lo scorso mercoledì all’hotel Royal di Messina e al quale hanno partecipato oltre 200 lavoratori del settore.
“Il grande interesse dei lavoratori – sottolinea Mangraviti – dimostra come sia importante focalizzare l’attenzione sulla formazione e sulla conoscenza di un argomento socialmente rilevante quale quello del reimpiego dei profitti derivanti da attivitàilleciteâ€Â.
Al convegno hanno partecipato Bruno Zecchetto della segreteria Cisl di Messina e Mario Capocci, divulgatore di grande esperienza, che con un linguaggio chiaro ed efficace ha sottolineato i tratti essenziali della normativa e i comportamenti da tenere. Il dibattito che ne è seguito ha dato valore all’iniziativa volta a privilegiare il punto di vista dei lavoratori che hanno dimostrato di apprezzare il significato della manifestazione.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…