A Ficarra si respira un’aria di Natale speciale, fatta di tradizioni, sapori e solidarietà verso il territorio. Gli imprenditori locali riuniti nel gruppo di cooperazione Ficarra 4.zero hanno lanciato un’iniziativa natalizia che unisce il piacere di regalare con la promozione delle eccellenze locali: ceste natalizie composte da prodotti rigorosamente a Km zero.
Un Natale a Km Zero
L’idea è semplice ma di grande impatto: sotto l’albero di Natale, invece dei soliti regali, i commercianti invitano a scegliere ceste piene di prodotti della terra, tra cui:
Questa iniziativa non è solo un modo per celebrare le festività, ma anche per sostenere i piccoli produttori locali, valorizzando la ricchezza del territorio di Ficarra e promuovendo un consumo responsabile e sostenibile.
Visite in Azienda: Alla Scoperta degli Antichi Sapori
Per rendere ancora più autentica questa esperienza, sono state organizzate due giornate di visite guidate alle aziende agricole partecipanti.
Il 21 e il 29 dicembre, sarà possibile immergersi nella cultura del territorio, scoprire i segreti delle produzioni locali e partecipare a degustazioni di prodotti genuini.
Gli interessati potranno trovare tutte le informazioni necessarie – dagli itinerari ai punti di incontro – sulla pagina Facebook di Ficarra 4.zero.
L’iniziativa è resa possibile grazie all’impegno di un gruppo di imprenditori locali che hanno scelto di unire le forze per promuovere il meglio del loro territorio. Il gruppo di cooperazione Ficarra 4.zero include:
Grazie all’entusiasmo e alla determinazione dei commercianti di Ficarra 4.zero, questa iniziativa non solo sta riscuotendo grande successo, ma rappresenta anche un modello di come le comunità locali possano fare rete per sostenere la propria economia e identità culturale.
Un regalo dal sapore autentico e con il cuore rivolto alla propria terra: questo è il messaggio di Ficarra per il Natale 2024.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…