Eventi

FICARRA – 50 anni in musica, il compleanno del Gruppo Folklorico “I Nebrodi”

Sabato 24 marzo prenderanno il via le celebrazioni per i 50 anni del Gruppo Folklorico “I Nebrodi”

Una nuova sede per celebrare i 50 anni di attività. Il gruppo folklorico “I Nebrodi” di Ficarra, vero ambasciatore della cultura e delle tradizioni siciliane, in Italia e nel mondo, festeggia quest’anno la prestigiosa ricorrenza con una serie di manifestazioni che si protrarranno per i mesi a seguire e che prenderanno il via sabato 24 marzo, con l’inaugurazione della nuova sede in via Michele Mancuso n. 6. All’incontro, previsto per le 18,00, interverranno sia i componenti dell’attuale formazione del gruppo che quelli della prima formazione del 1968.

L’immobile che diventerà la nuova sede del Centro Studi Folk “Michele Mario Mancuso” – Gruppo Folklorico “I Nebrodi” è di proprietà degli eredi del professore Michele Angelo Mancuso. Il Prof. Michele Angelo Mancuso fu una delle figure più importanti del Gruppo Folk “I Nebrodi” nei suoi primi anni di attività. Grazie all’apporto della sua figura Ficarra, e anzitutto il Gruppo, agli inizi degli anni 70, hanno vissuto uno dei momenti più vivi, impegnati, gioiosi. Fondamentale il suo contributo per l’aspetto del canto, della danza, della recitazione e delle coreografie ma soprattutto dell’organizzazione. Gli eredi del Prof. Michele Angelo Mancuso concedendo in comodato d’uso gratuito al Comune di Ficarra l’immobile hanno espresso la volontà che questo fosse utilizzato esclusivamente per fini istituzionali di promozione culturale e sociale. Per questo motivo hanno fatto presente all’Ente che sarebbe stato di loro gradimento che i suddetti locali venissero concessi e utilizzati dal Centro Studi Folk “Michele Mario Mancuso” Gruppo Folk “I Nebrodi”. Il Centro Studi è infatti intitolato ad un loro congiunto deceduto prematuramente in un incidente stradale e che al momento della scomparsa faceva parte del Gruppo Folklorico “I Nebrodi”, ovvero Michele Mario Mancuso figlio del sopra citato Prof. Michele Angelo Mancuso proprietario dell’immobile.

Nel corso della serata verrà inoltre illustrato alla stampa ed ai presenti anche il cartellone ed il logo “I Nebrodi 50”, con la presentazione degli eventi che si svolgeranno per celebrare il cinquantesimo anniversario dalla fondazione. Previsti eventi culturali, mostre ed altre attività per una associazione che ha portato in ogni angolo del mondo l’espressione, l’emozione e la gioia di vivere della nostra Sicilia.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

21 minuti ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

42 minuti ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

1 ora ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

4 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

21 ore ago