Sabato 24 marzo prenderanno il via le celebrazioni per i 50 anni del Gruppo Folklorico “I Nebrodi”
Una nuova sede per celebrare i 50 anni di attività. Il gruppo folklorico “I Nebrodi” di Ficarra, vero ambasciatore della cultura e delle tradizioni siciliane, in Italia e nel mondo, festeggia quest’anno la prestigiosa ricorrenza con una serie di manifestazioni che si protrarranno per i mesi a seguire e che prenderanno il via sabato 24 marzo, con
L’immobile che diventerà la nuova sede del Centro Studi Folk “Michele Mario Mancuso” – Gruppo Folklorico “I Nebrodi” è di proprietà degli eredi del professore Michele Angelo Mancuso. Il Prof. Michele Angelo Mancuso fu una delle figure più importanti del Gruppo Folk “I Nebrodi” nei suoi primi anni di attività. Grazie all’apporto della sua figura Ficarra, e anzitutto il Gruppo, agli inizi degli anni 70, hanno vissuto uno dei momenti più vivi, impegnati, gioiosi. Fondamentale il suo contributo per l’aspetto del canto, della danza, della recitazione e delle coreografie ma soprattutto dell’organizzazione.
Nel corso della serata verrà inoltre illustrato alla stampa ed ai presenti anche il cartellone ed il logo “I Nebrodi 50”, con la presentazione degli eventi che si svolgeranno per celebrare il cinquantesimo anniversario dalla fondazione. Previsti eventi culturali, mostre ed altre attività per una associazione che ha portato in ogni angolo del mondo l’espressione, l’emozione e la gioia di vivere della nostra Sicilia.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…