Attualita

FICARRA AL TRAMONTO – Con Tea Ranno e l’ensemble di chitarre classiche

Ieri l’incontro con Tea Ranno  ed il suo “Terramarina”. Una autrice siciliana che coinvolge e appassiona con le sue storie. Poi l’ensemble dell’Accademia della Musica ed oggi la Passeggiata sinestetica tra parole e immagini” a cura dell’Associazione “Sulle Tracce del Gattopardo”

Il tempo è volato tra parole e note

“… radunò attorno a sé un pugno di amici, fece sua la guerra, e cominciò a imporre la legalità, a diffondere cultura guadagnando alla sua causa persino quelli che sembravano irrimediabili….
….Ci ha innamorati della sua idea di un cambiamento possibile. Soprattutto noi giovani ha innamorato! Se non t’innamori, se non ti si accende il sangue, se non ti appassioni, se non tiri fuori le unghie per guadagnarti un futuro che ti piace, che campi a fare?”
“Terramarina” (Tea Ranno)
Iere sera, sabato 21 agosto, apericena con Tea Ranno autrice di “Terramarina” a cura dell’associazione Stella e Aratro, a seguire l’ensamble di chitarra classica, previsto al Convento dei “Cento Archi” diretto da Mauro Sirna a cura dell’Accademia della Musica di Brolo.
Le foto
quel che resta del programma di agosto

Questa sera:

22 domenica Partenza da P.zza Municipio, ore 21:00

Passeggiata sinestetica tra parole e immagini” a cura dell’Associazione “Sulle Tracce del Gattopardo”

Inaugurazione mostra di Icone Bizantine,  quelle del Maestro Lanza, al palazzo Busacca.  Ore 19,30

26 giovedì, Convento dei Cento Archi ore 19:30

Presentazione dei libri – “I segreti di Casimiro Piccolo” di Giuseppe Ruggeri e
“Lucio Piccolo e il barbiere” di Franco Valenti  pubblicati entrambi da Giambra Editori – Ospite della serata Mariel Piccolo di Calanovella

28 sabato Palazzo Milio h 18:30

presentazione del volume di Salvatore Sutera “La produzione  della seta in Sicilia”

 30 lunedì  FAC Auditorium Comunale h.21,30

Inaugurazione FAC Ficarra Auditorium Comunale (Sotto parcheggio via IV Novembre) Concerto di Carlo Aonzo promosso dal Conservatorio di Musica “A. Corelli” di Messina

31 martedì  Palazzo Milio h. 19:30

 Presentazione del libro di Francesco Calanna  “Dalla riforma agraria alla costituzione della banca della terra”

Concerto Nino Nobile live

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

1 ora ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago