FICARRA – Centro Storico sempre più Vivo, scatta il recupero di immobili a servizio del sistema integrato di ospitalità diffusa

Con il finanziamento concesso, il Comune di Ficarra potrà a breve celebrare la gara di pubblico incanto e realizzare interventi di riqualificazione consistenti nella pavimentazione in pietra di un tratto di strada urbana e nel restauro e risanamento di due immobili ubicati centro storico che saranno adibiti a unità centrali a servizio del sistema integrato di ospitalità diffusa.

Porta la data del 4 novembre u.s. il decreto dell’Assessorato regionale ai Beni Culturali con il quale sono stati definitivamente finanziati i lavori di recupero e valorizzazione di una parte del centro storico di Ficarra per l’importo complessivo di 850.000,00 euro.

Con il finanziamento concesso, il Comune di Ficarra potrà a breve celebrare la gara di pubblico incanto e realizzare interventi di riqualificazione consistenti nella pavimentazione in pietra di un tratto di strada urbana e nel restauro e risanamento di due immobili ubicati centro storico che saranno adibiti a unità centrali a servizio del sistema integrato di ospitalità diffusa.

Nello specifico, si tratta della riqualificazione dell’area situata in pieno centro storico compresa tra il palazzo municipale e la Chiesa Madre per la quale, ingiustamente, il Comune di Ficarra aveva subito la revoca del finanziamento.

Solo a seguito del ricorso al TAR di Catania e dell’ottenimento dapprima dell’Ordinanza cautelare con cui è stata concessa la sospensiva e poi della Sentenza definitiva di annullamento del provvedimento di revoca del finanziamento, il Comune di Ficarra ha potuto far valere le proprie ragioni nei confronti dell’Assessorato ai Beni Culturali che, conseguentemente, ha dovuto emettere l’odierno decreto di finanziamento.

Si conclude con il pieno riconoscimento delle ragioni del Comune di Ficarra” – afferma il Sindaco Basilio Ridolfo – “la vicenda del finanziamento, dapprima concesso e poi negato dall’Assessorato regionale ai BB CC. Si tratta di un ulteriore importante traguardo raggiunto dall’attuale amministrazione che, oltre a riqualificare e dunque rendere più gradevole, sotto il profilo estetico, un’altra suggestiva porzione di centro storico, incide positivamente su aspetti anche di carattere economico posto che gli immobili recuperati saranno destinati a struttura di accoglienza ed organizzazione dell’insieme delle unità immobiliari sparse nel centro storico che, nel loro complesso, costituiscono l’albergo diffuso. Un particolare ringraziamento – continua il Sindaco – sento di doverlo esprimere nei confronti dell’Avv. Antonino Artale che ha saputo far valere la posizione del Comune di Ficarra nel contenzioso amministrativo instauratosi presso il TAR di Catania”.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

2 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

4 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

4 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

4 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

11 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

12 ore ago