Nel Santuario Maria SS. Annunziata, nel pomeriggio, c’è stata la celebrazione di una messa commemorativa, per tutti i caduti dell’Unità d’Italia.
Le celebrazioni proseguiranno fino al 26 marzo quando nella sede dell’Unione dei Comuni sita in via Umberto I°, alle ore 10.30 verrà inaugurata una particolare ed emozionante mostra dal titolo “GLI ANNI DELLA SPERANZA”.
Seguirà sempre il 26 narzo, presso il Palazzo Busacca la Proiezione di un video e un “RICORDIAMO INSIEME” con la partecipazione di tutti gli alunni delle scuole, e la cittadinanza .
Per l’occasione tutte le vie e le piazze, la Residenza Municipale, Palazzo Busacca e Palazzo Baronale Milio-Ficarra saranno addobbate con il tricolore.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…