Cronaca

FICARRA – Domani sarà presentato il progetto “Living Lab Cultura e Turismo”

Mauro Cappotto, Basilio Ridolfo e Francesco Calanna lo faranno nel corso della conferenza stampa di domani, sabato 5 novembre, che si terrà  presso il palazzo Milio a Ficarra alle ore 10.00 per illustrare il progetto “Living Lab Cultura e Turismo

il ruolo del Gal Nebrodi

L’amministrazione comunale ficarrese domani nel corso di una conferenza, che si terrà presso il palazzo Milio di Ficarra,  presenterà il progetto Living Lab Cultura e Turismo” che si svilupperà nell’ambito dell’attuazione dell’Azione 1.3.2. “Sostegno alla generazione di soluzioni innovative a specifici problemi di rilevanza sociale, anche attraverso l’utilizzo di ambienti di innovazione aperta come i Living Lab”.

Il progetto “Living Lab Cultura e Turismo”, finanziato con 499 mila euro, vede la partnership per il mondo della ricerca il CURSA e l’Università degli Studi di Messina; per il mondo delle imprese la Rete d’Imprese “Polo Meccatronica Valley”; per la P.A. il Comune di Ficarra ed il Comune di Raccuja; per la società civile la Fondazione Antonio Presti Fiumara d’Arte.

La finalità del progetto è quella di  valorizzare le risorse culturali siano esse materiali ed immateriali del territorio attraverso azioni di formazione di guide ed interpreti dei Nebrodi, e la progettazione di un Eco Museo dei Nebrodi.

Ovvero, si prevede la realizzazione di una piattaforma Open, interattiva, dinamica che permetta l’inserimento di contenuti, recensioni, informazioni in Real time da parte dei partners, enti, e protagonisti progettuali e allo stesso tempo metta a disposizione dati disaggregati in modo tale da favorire l’interoperabilità degli stessi. Sarà possibile vivere il punto di interesse (POI) in modalità remota ed interattiva attraverso la fruizione di contenuti in realtà virtuale (VR). Unitamente, alla formazione di 30 persone che diventeranno guide/interpreti professionisti dei Nebrodi.

Il futuro arriva sui Nebrodi dice Francesco Calanna, presidente del Gal Plus, che con il sindaco di Ficarra, Basilio Ridolfo ed il delegato alla cultura, Mauro Cappotto faranno gli onori di casa. Infatti sono pronti a partire tre progetti finanziati nell’ambito del Po Fesr Sicilia 2014/2020 per totale 1,5 milioni di euro.

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

10 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

10 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

17 ore ago